All’Iic di Londra tornano le Roman Nights con I Soliti Ignoti

Data:

In occasione della candidatura all’Expo 2030 all’Iic di Londra tornano le Roman Nights con I Soliti Ignoti di Mario Monicelli.

Le notti romane continuano a Londra: I Soliti Ignoti in proiezione

All’Iic di Londra tornano le Roman Nights con I Soliti Ignoti di Mario Monicelli. Infatti, dopo l’appuntamento di dicembre, l’Istituto Italiano di Cultura ritorna a mostrare il grande cinema italiano girato per le strade di Roma. L’Istituto cura la serie “Notti Romane” in occasione della candidatura all’Expo 2030.

L’appuntamento è previsto il 2 febbraio presso Belgrave Square dalle ore 18.00 fino alle 20.00 circa. Ad introdurre il film e discuterne post-proiezione è ancora una volta il docente di cinema Nick Walker. Conduttore e programmatore di eventi cinematografici ha lavorato anni nell’industria. Inoltre ha scritto diversi articoli sul cinema per The Guardian.

I biglietti sono disponibili qui e l’ingresso è libero.

Il capolavoro di Monicelli, interpretato da Vittorio Gassman, Mastroianni, Pisacane e molti altri è il film scelto per questo appuntamento di Roman Nights. L’opera, del ‘58, è ritenuta da molti una pietra miliare della commedia italiana, tanto da aggiudicarsi due Nastri d’argento e una candidatura agli Oscar nel 1959. Ciò che è stato definito l’esordio della “commedia all’italiana” nel mondo del cinema è inoltre considerato anche il trampolino di lancio per Gassman nel genere della comicità, lasciandosi alle spalle l’etichetta di “cattivo” o adatto solo a ruoli drammatici. Il film vede anche la partecipazione del mostro sacro Antonio De Curtis, in arte Totò.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Philharmonia Orchestra e il Maestro Alessandro Crudele in concerto al Britten Theatre

L'Iic di Londra presenta la Philharmonia Orchestra e il...

The Italian Effect: la mostra d’arte che celebra l’Italia all’Iic di Londra

Otto artisti per The Italian Effect: la mostra d'arte...

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: