Talented Young Italians: la premiazione a Londra

Data:

Ritorna Talented Young Italians: il 12 gennaio a Londra la premiazione dei vincitori della nona edizione del concorso.

Talented Young Italians: la premiazione a Londra

Le eccellenze italiane in Uk continuano ad essere premiate. Scienza e cultura, letteratura ed arte. Ma anche finanza, comunicazione e commercio. Tutti campi in cui l’Italia continua ad eccellere. Campi nei quali anche i giovani italiani si stanno ritagliando un ruolo da protagonisti.

Per questo c’è attesa per la premiazione dei giovani talenti vincitori della nona edizione di Talented Young Italians che si terrà il 12 gennaio 2023 a Londra.

Il premio è assegnato dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito (Icciuk) e dalla Talented Italians in the UK Association, sotto l’egida della Ambasciata d’Italia nel Regno Unito.

Quest’ultima è una rete apolitica e apartitica di professionisti, accademici, imprenditori e dirigenti italiani con esperienza in diversi settori. Tiuk nasce nel 2018 come associazione dei vincitori delle edizioni precedenti del premio.

Il processo di candidatura sarà coordinato dalla Camera di Commercio con l’aiuto delle associazioni professionali e accademiche italiane nel Regno Unito e con il contributo della comunità italiana in generale. Un comitato di alti rappresentanti, che copre le diverse categorie di premi, sceglierà i vincitori.

Le personalità più illustri verranno premiate nei seguenti campi:

  • Finanza e servizi
  • Industria e Commercio
  • Ricerca e innovazione
  • Media e comunicazione
  • Charity

I requisiti e i giudici di Talented Young Italians 2022

I candidati e prossimi vincitori del premio hanno dovuto soddisfare i seguenti requisiti per partecipare:  

  • Residente nel Regno Unito
  • Ricoprire un ruolo di alta visibilità e responsabilità nel proprio campo di attività nel Regno Unito
  • Mantenere un collegamento con l’Italia

I giudici saranno:

  • Roberto Buizza, attache scientifico, Ambasciata Italiana a Londra;
  • Marco Niada, ex giornalista ed esperto di media e comunicazione;
  • Brunello Rosa, Presidente di Talented Italians in UK Association;
  • Leonardo Simonelli Santi, Presidente Emerito della Camera di Commercio Italiana in UK e Talented Italians in UK Association.
Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Iscriviti

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

ITA Airways celebra la Festa della Repubblica: sconti e offerte per chi viaggia verso l’Italia

ITA Airways celebra la Festa della Repubblica: sconti e...

Festa della Repubblica celebrata alla St Peter’s Church: presente il Console Bellantone

La Festa della Repubblica celebrata alla St Peter's Church:...

Valeria Valcavi Ossoinack presenta il suo ultimo libro: “L’eredità Rocheteau”

La scrittrice italiana Valeria Valcavi Ossoinack presenta il suo...

I progressi dell’immunoterapia all’Iic di Londra

La Società Medica Italiana di Gran Bretagna presenta i...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: