Punctum contra Punctum: Simone Vallerotonda in concerto a Londra

Data:

Il 29 aprile il concerto Punctum contra Punctum di Simone Vallerotonda presso la National Gallery, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra.

Punctum contra Punctum, Simone Vallerotonda e la musica del primo Rinascimento

La musica del primo Rinascimento risuonerà per le stanze della National Gallery il 29 aprile grazie a Punctum contra Punctum, il concerto di Simone Vallerotonda, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Infatti L’Ici Londra ha collaborato con la National Gallery per organizzare questo concerto solista del liutista Simone Vallerotonda, dedicato a Raffaello e ai compositori del suo tempo. L’evento inizierà alle ore 14:00 presso la National Gallery, tra le sontuose atmosfere della Room 32. L’ingresso è aperto a tutti e i biglietti sono disponibili qui. La scaletta di Vallerotonda include anche musiche di Vincenzo Capirola, Marco Dall’Aquila e Francesco Spinacino. 

Vallerotonda, l’artista romano

Ma chi è il liutista che terrà il concerto Punctum Contra Punctum: Symmetries and visions in the Italian Renaissance? Simone Vallerotonda è un pluripremiato liutista romano. Si è esibito a livello internazionale in luoghi come la Carnegie Hall di New York, il Conservatorio di Sydney, il Teatro de la Ciudad di Città del Messico, la Singapore Lyric Opera, il Concertgebouw di Amsterdam, la Wigmore Hall di Londra e il Theatre de Champs Élysées di Parigi. Oltre alla sua attività solistica, ha fondato l’ensemble I Bassifondi ed è professore di liuto presso il Conservatorio di Musica A. Pedrollo di Vicenza.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...

Un bambino di nome Porro, alla Casa Italia di Londra la prima presentazione pubblica

E' stato presentato sabato 11  novembre alla Casa Italia...

Alla scoperta dei Capolavori Italiani a Londra: il via alla terza edizione

Dopo aver già riscosso grande successo, il tour guidato...

Moving to Italy, il 28 novembre a Londra la prima edizione dell’evento organizzato dalla Icciuk

Prima edizione il 28 novembre a Londra del Moving...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: