The Italian Riveter, il 7 aprile a Londra il lancio della nuova rivista letteraria

Data:

Il 7 aprile presso l’Istituto di Londra una serata di letture per il lancio della rivista letteraria The Italian Riveter.

The Italian Riveter, l’evento a Londra

La caporedattrice di The Riveter e direttrice dell’European Literature Network, Rosie Goldsmith, condurrà una serie di “letture avvincenti” tratte dalla rivista The Italian Riveter da collaboratori e amanti della prosa e della poesia italiana. La rivista lanciata ufficialmente il 5 aprile nell’ambito della Fiera del Libro di Londra, vedrà una serie di letture per presentarla il 7 aprile alle ore 18:00 presso l’Istituto Culturale Italiano di Londra, 39 Belgrave Square.
Tutti coloro che parteciperanno all’evento Ici del 7 aprile potranno ritirare la loro rivista di persona. I dettagli su come ottenere la propria copia saranno condivisi sui siti web dell’European Literature Network e dell’Ici. L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti, previo possesso dei biglietti disponibili qui.

The Italian Riveter, nuova la rivista letteraria

La letteratura italiana, la traduzione e l’editoria sono in continua crescita in Uk e The Italian Riveter riflette e promuove questi interessanti sviluppi con estratti, interviste, articoli e recensioni. Sono infatti numerosi i contributi di critici, docenti, traduttori ed editori. Da sottolineare il sostegno degli Istituti Italiani di Cultura di Londra, Dublino ed Edimburgo.

The Italian Riveter è la decima rivista di letteratura europea in traduzione pubblicata dall’European Literature Network ed è disponibile gratuitamente in versione cartacea oppure può essere scaricata come pdf qui.

Oltre a questo evento, verrà presentata nel corso del Festival Letterario Internazionale di Dublino a maggio 2022. 

 

Norme Covid-19

L’Istituto Italiano di Cultura fa sapere che non sarà ammesso l’ingresso di persone che mostrino sintomi di Covid-19. Gli ospiti sono caldamente invitati a:

  • indossare mascherine per il viso durante gli eventi
  • a mantenere le distanze sociali
  • usare i disinfettanti a disposizione.
Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...

Un bambino di nome Porro, alla Casa Italia di Londra la prima presentazione pubblica

E' stato presentato sabato 11  novembre alla Casa Italia...

Alla scoperta dei Capolavori Italiani a Londra: il via alla terza edizione

Dopo aver già riscosso grande successo, il tour guidato...

Moving to Italy, il 28 novembre a Londra la prima edizione dell’evento organizzato dalla Icciuk

Prima edizione il 28 novembre a Londra del Moving...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: