Open Dialogo: la serie di webinar che apre il dialogo su danza e disabilità con artisti italiani e inglesi

Data:

Open Dialogo: arriva la serie di webinar su danza e disabilità con artisti italiani e inglesi organizzata dall’Arts Council England, Ministero della Cultura italiano, Iic Londra e British Council.

Open Dialogo: la serie di webinar che dialoga di danza e disabilità

Lo sport e l’arte come forma di inclusività. Il superare le difficoltà attraverso la danza. Questi argomenti e molti altri sono alla base di Open Dialogo: la serie di webinar che dialoga di danza e disabilità in arrivo il 10 maggio. Curata dalla Stopgap Dance Company di Farnham, Open Dialogo promuove uno scambio culturale bilaterale attraverso la condivisione di conoscenze ed esperienze tra artisti e influencer disabili e non disabili che lavorano in Inghilterra e in Italia.

I webinar introdurranno la danza e la disabilità e approfondiranno la comprensione delle questioni di accessibilità Verrà esplorato al contempo come il settore della danza possa diventare più inclusivo nei confronti delle persone disabili. Il progetto è a cura dell’Arts Council England, del Ministero della Cultura italiano (Dipartimento delle Arti dello Spettacolo), dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra e del British Council.

I seminari online si terranno il 10 maggio, il 17 maggio, il 7 giugno e il 14 giugno. Tra i relatori e i presidenti ci saranno figure di spicco del mondo dell’inclusività. Tra questi Jo Verrent di Unlimited, Laura Jones di Stopgap, Aristide Rontini e Giuseppe Comuniello dall’Italia.

Le sessioni di residenza per artisti si svolgeranno in Inghilterra e in Italia nei mesi di settembre e ottobre, per consentire alle organizzazioni ospitanti e agli artisti di danza di esplorare la danza inclusiva.

I dettagli saranno annunciati da Stopgap Dance Company a maggio. I temi delle residenze e dei soggiorni artistici saranno incentrati sui punti di conversazione del seminario. Di conseguenza le persone e le organizzazioni interessate a partecipare alle residenze dovranno aver partecipato ai webinar.

Ulteriori info qui.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Iscriviti

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

ITA Airways celebra la Festa della Repubblica: sconti e offerte per chi viaggia verso l’Italia

ITA Airways celebra la Festa della Repubblica: sconti e...

Festa della Repubblica celebrata alla St Peter’s Church: presente il Console Bellantone

La Festa della Repubblica celebrata alla St Peter's Church:...

Valeria Valcavi Ossoinack presenta il suo ultimo libro: “L’eredità Rocheteau”

La scrittrice italiana Valeria Valcavi Ossoinack presenta il suo...

I progressi dell’immunoterapia all’Iic di Londra

La Società Medica Italiana di Gran Bretagna presenta i...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: