La bella stagione: cinema e sport italiani sbarcano in Uk nel docufilm proiettato da CinemaItaliaUk

Data:

Una new entry nel catalogo di CinemaItaliaUk sta per arrivare il 20 maggio con La bella stagione: cinema e sport italiani sbarcano in Uk.

La bella stagione: il docufilm dedicato alle prodezze della Sampdoria 1990-91

Cinema, sport e specialmente calcio sono argomenti seguitissimi tanto nel Bel Paese quanto nel resto del mondo. Quale modo migliore per celebrare questi tre elementi se non tramite un docufilm dedicato? E, se il documentario in questione racconta una delle più belle favole calcistiche degli anni ’90, tanto meglio. Proprio per questo arriva “La bella stagione“, il docufilm dedicato alle prodezze della Sampdoria vincitrice dello scudetto italiano nella stagione di Serie A 1990-91. Lo screening del film, atteso per il 20 maggio alla Fulham Road Picturehouse, è organizzato da CinemaItaliaUk in collaborazione con Il Circolo London.

Un’occasione che non celebra solo l’incredibile stagione sportiva della Samp ma dedica il pensiero proprio a uno dei trascinatori della squadra genovese di quell’anno: Gianluca Vialli. Quest’ultimo, scomparso a inizio anno proprio a Londra, è da sempre un idolo e beniamino sia dei tifosi blucerchiati che dei fan inglesi, i quali non hanno scordato la sua esperienza londinese al Chelsea, squadra con la quale ha terminato la propria carriera calcistica.

Il film diretto da Marco Ponti è tratto proprio dal libro La bella stagione, scritto da Gianluca Vialli e Roberto Mancini, altro leader e senatore dello spogliatoio della Doria di quegli anni. Nell’opera dei due ex calciatori viene raccontata la situazione all’inizio del campionato di Serie A 1990-91. La Sampdoria del Presidente Mantovani è pronta a puntare al massimo obiettivo. Vialli, Mancini e Vierchowood sono più che mai determinati a fare bene, anche a causa della delusione patita a Italia ’90. Un patto tra giocatori porterà a uno dei campionati più sorprendenti di sempre.

Oltre alla proiezione del film è attesa una sessione di Q&A ai quali gli ospiti potranno partecipare. I biglietti sono prenotabili qui.

 

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...

European Day Of Languages, al CDLCI di Manchester si celebra anche l’Italiano

In vista della Giornata europea delle Lingue del 26...

Pensioni all’estero, al via la seconda fase di acccertamento dell’esistenza in vita

L'Inps ha comunicato che ha preso il via la...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: