Gli scioperi continuano: Tfl, Overground e altri mezzi pubblici fuori uso

Data:

A un mese di distanza dai precedenti, gli scioperi continuano: Tfl, Overground e altri mezzi pubblici fuori uso dal 4 novembre.

Gli scioperi continuano: colpite Tfl, Tube, Overground

Non è passato neanche un mese dall’ultimo sciopero che ha colpito i mezzi pubblici londinesi e ora i cittadini si trovano ad affrontare una nuova settimana di disservizi. Infatti gli scioperi continuano: Tfl, Overground, Tube e gli altri mezzi pubblici della capitale (e non solo) saranno fuori uso a partire dal 4 novembre.

Gli scioperi sono previsti da venerdì 4 novembre per ogni giorno fino almeno a venerdì prossimo, 11 novembre. Come riportano vari siti, tra cui quello dei trasporti di Londra, lo sciopero delle ferrovie nazionali colpirà principalmente le linee di Bakerloo e District, London Overground e Elizabeth line il 5, il 7 e il 9 novembre.

La metropolitana di Londra invece prevede importanti disservizi il 10 novembre, influenzando significativamente la Tube inglese. I consigli sono di usufruire dei mezzi pubblici solo se strettamente necessario ed entro le 17.00, specie nelle zone e linee più interessate. Tra di esse, oltre le sopracitate Bakerloo, Elizabeth e District lines, vi sono anche Wimbledon e Earl’s Court, Richmond e Turnham Green.

Numerosi disservizi sono attesi anche per le corse notturne, caldamente sconsigliate. In particolare, il 5 novembre le corse Overground sono completamente sospese. 

Si consiglia di controllare frequentemente il sito dei trasporti Tfl e rimanere aggiornati riguardo ulteriori scioperi o cambi di programma. Inoltre, la possibilità che i disservizi proseguano anche nei giorni successivi agli scioperi è concreta, con Tube, Overground e Tram che potrebbero continuare a risentirne.

Il calendario dei possibili disservizi

Le tensioni tra i sindacati dei lavoratori e Network Rail, l’ente nazionale che supervisiona il sistema dei trasporti continuano e non accennano a placarsi. Dopo gli scioperi degli ultimi mesi infatti, gli scontri su aumenti salariali e migliori condizioni di lavoro non trovano accordi che soddisfino ambo le parti. Per questo, non solo Londra ma tutto il Regno Unito si trova costretto ad affrontare più di una settimana di disservizi.

Ecco il calendario degli scioperi e delle linee interessate a partire dal 4 novembre:

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...

European Day Of Languages, al CDLCI di Manchester si celebra anche l’Italiano

In vista della Giornata europea delle Lingue del 26...

Pensioni all’estero, al via la seconda fase di acccertamento dell’esistenza in vita

L'Inps ha comunicato che ha preso il via la...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: