Circolo di Letteratura: L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio all’Iic di Londra

Data:

Circolo di letteratura: L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio all’Iic di Londra per chiudere la serie di incontri di quest’anno.

Ultima serata del 2022 per il Circolo di Letteratura: L’Arminuta di Donatella di Pietrantonio all’Iic di Londra

Giunge al termine la serie di incontri del Circolo di Letteratura per il 2022. Gli incontri dedicati a romanzi che si ispirano e parlano di eventi storici recenti chiudono l’anno con la presentazione di L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio all’Iic di Londra il 5 dicembre. Dalla pura finzione a personaggi fittizi che interagiscono con le proprie controparti storiche; dal reportage di eventi alla storia personale e familiare. Romanzi diversi ma che si prestano ad aprire discussioni sulla letteratura sono stati trattati durante tutto l’anno e quest’ultimo incontro non fa eccezione con l’opera di Donatella Di Pietrantonio.

Questo incontro avrà luogo in presenza presso la biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura. I precedenti meeting si sono svolti prevalentemente online causa covid-19.

L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio: l’opera e l’autrice

Al Circolo di Letteratura verrà presentato L’Arminuta (Einaudi) di Donatella Di Pietrantonio. Il libro della scrittrice abruzzese è uscito nel 2017 riscuotendo un ottimo successo fin da subito. Nello stesso anno infatti ha vinto il Premio Campiello, Premio Napoli e Premio Alassio. Dall’opera sono stati tratti uno spettacolo teatrale e un film, uscito nel 2021 e diretto da Giuseppe Bonito.

Il titolo del romanzo deriva dal termine dialettale traducibile come “la ritornata”. La parola si riferisce alla protagonista del libro, una tredicenne che si ritrova costretta ad abbandonare la propria famiglia per tornare a quella d’origine dopo un’infanzia passata interamente con l’altra.

Donatella Di Pietrantonio, autrice del libro, vive a Penne, in Abruzzo. Oltre a essere scrittrice, esercita la professione di dentista pediatrico. Per Einaudi ha pubblicato anche Bella mia (prima edizione Elliot 2014), con cui ha partecipato al Premio Strega 2014 e ha vinto il Premio Brancati, Borgo Sud (2020). Ha scritto inoltre Mia madre è un fiume (2022, prima edizione Elliot 2011) vincitore del Premio Tropea. L’Arminuta (tradotto in piú di 25 paesi), una volta pubblicato è divenuto rapidamente un best-seller.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Il mercatino di Natale a Nottingham unisce le comunità italiana e inglese

Il 16 dicembre la comunità italiana e quella inglese...

Studiare italiano a Londra si può: Sial, l’unica scuola primaria italo-inglese in Uk

Il caso della SIAL.school di Londra, unica scuola primaria...

Anche la Cucina Lombarda sbarca a Londra grazie a Chef Senso

Dal 5 al 10 dicembre lo Chef Senso, al...

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...
%d