Cybersecurity? Sì, grazie: il nuovo podcast di Around Britaly

Data:

Su Around Britaly, puntata sulla cybersecurity: ospite Luca Viganò, professore al King’s College di Londra ed esperto di Sicurezza informatica.

Cybersecurity? Sì, grazie: il nuovo podcast di Around Britaly

Luca Viganò, professore di Cybersecurity al King’s College di Londra, è ospite di questa nuova puntata di Around Britaly a tema sicurezza informatica.

Parte del team del Progetto SERMAS e del gruppo di ricerca Cyber del KCL, il professor Viganò è specializzato in approcci innovativi per spiegare la sicurezza informatica, che mutuano dalla cultura popolare al cinema e alla musica.

Ecco la puntata di Around Britaly con Luca Viganò:

In alternativa, la puntata sulla sicurezza informatica si può ascoltare o scaricare dal canale Spotify di Around Britaly.

Appronfondimenti sui temi trattati in questa puntata e le attività svolte dal team di Luca Viganò sono disponibili a questi link:

Luca Viganò is Professor at the Department of Informatics of King’s College London, UK, where he heads the Cybersecurity Group. His research focuses on formal analysis of cybersecurity and privacy, and on explainable cybersecurity, where, in addition to more formal approaches, he has been investigating how different kinds of artworks can be used to explain cybersecurity and how telling (i.e., explaining notions in a formal, technical way) can be paired with showing through visual storytelling or other forms of storytelling. Luca is also a playwright and screenwriter. His works have been published and produced in Italy, the UK and Russia. A few months ago, his first short film in English, “The First”, was released, which explores a future scenario where the rights of sentient beings clash with freedom, identity and ethical judgment. 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...

European Day Of Languages, al CDLCI di Manchester si celebra anche l’Italiano

In vista della Giornata europea delle Lingue del 26...

Pensioni all’estero, al via la seconda fase di acccertamento dell’esistenza in vita

L'Inps ha comunicato che ha preso il via la...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: