As it was, where it was: alla British Italian talk sul Campanile di San Marco

Data:

La British Italian Society presenta “As it was, where it was”, la caduta e la ricostruzione del Campanile San Marco in una talk con Sarah Quill.

As it was, where it was. La caduta e la ricostruzione del Campanile San Marco in una talk con Sarah Quill

Venezia sta inondando le strade britanniche della sua presenza in questo inizio 2023. Dopo l’annuncio del From Venice To London festival, ora è il momento di “As it was, where it was”. La British Italian Society infatti ripercorre la caduta e la ricostruzione del Campanile di San Marco a Venezia in una conversazione con Sarah Quill.

Durante l’evento verrà ripercorsa la storia del simbolo della città di Venezia. Ma non solo. Il motto divenuto celebre e che da il nome alla talk, “come era, dove era”, appartiene al sindaco veneziano Filippo Grimani.

Il primo cittadino esclamò tali parole dopo il crollo del campanile nel luglio 1902, proclamandone la ricostruzione. E sarà proprio questo il focus della conversazione con Sarah Quill, dall’immediata decisione del consiglio comunale di ricostruirlo ai lavori di recupero, la pianificazione e la ricostruzione che durò 10 anni . 

La Quill ha lavorato tra Venezia e Londra numerosi anni, raccogliendo un enorme archivio fotografico di Venezia. Il suo libro Ruskin’s Venice: The Stones Revisited è stato recentemente tradotto in italiano. Tiene regolarmente conferenze e discussioni che riguardano Venezia, la sua architettura, scultura e vita quotidiana.

 L’evento è organizzato insieme a Venice in Peril Fund, del quale Sarah Quill è fiduciaria.

As it was, where it was” si terrà presso la Society of Antiquaries, a Piccadilly, Londra. L’inizio è atteso il 20 febbraio alle ore 18.45. Il costo dell’ingresso è 20£ per i soci e 25£ per i non soci, ed è possibile prenotare i biglietti qui.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Philharmonia Orchestra e il Maestro Alessandro Crudele in concerto al Britten Theatre

L'Iic di Londra presenta la Philharmonia Orchestra e il...

The Italian Effect: la mostra d’arte che celebra l’Italia all’Iic di Londra

Otto artisti per The Italian Effect: la mostra d'arte...

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: