9.7 C
Londra
sabato 10 Maggio 2025
Spaghetti Disco, compra qui i tuoi bigliettiSpaghetti Disco, compra qui i tuoi bigliettiSpaghetti Disco, compra qui i tuoi biglietti
Home Blog Page 98

Martin Eden, dal 9 luglio in distribuzione la Uk release

Il film Martin Eden arriva in Regno Unito: a partire dal 9 luglio la New Wave Films rilascia la Uk release nei cinema e sulle piattaforme digitali.

Italia-Spagna: l’Italia in finale di Euro 2020

Italia-Spagna: è tempo di semifinale per gli azzurri, impegnati allo stadio Wembley di Londra. Rigori, la sentenza: Italia in finale!

Stellantis: 100 milioni di sterline per produrre veicoli elettrici a Ellesmere Port

Ellesmere Port diventa il primo stabilimento produttivo dei veicoli elettrici di Stellantis: dal 2022 produrrà veicoli commerciali elettrici Vauxall, Opel, Peugeot e Citroen.

Le elezioni dei Comites si avvicinano: ecco le istruzioni per partecipare al voto

Il 3 dicembre si tengono le elezioni dei Comites, Comitati Italiani All’Estero: ecco le istruzioni per partecipare al vot in Inghilterra e Galles.

Wimbledon 2021, dopo 23 anni Matteo Berrettini porta l’Italia ai quarti di finale di Wimbledon

Dopo 23 anni, Matteo Berrettini porta l’Italia ai quarti di finale di Wimbledon.

 

Sfida Berrettini contro Ivashka, 3 a 0 per l’italiano

 

All’avvio dell’ultima settimana di Wimbledon, Matteo Berrettini scende in campo contro il bielorusso Il’ja Ivaška, numero 79 nel ranking ATP.

La partita è un successo relativamente facile per l’italiano: 6-4, 6-3, 6-1, e Berrettini vola ai quarti.

Il punto di forza restano il servizio e più in generale la grande potenza di Matteo. Tuttavia oggi il tennis dell’italiano ha dimostrato di avere qualcosa in più anche riguardo alla precisione e alle palle corte. I suoi tocchi leggeri a rete hanno avuto un ruolo decisivo in alcuni momenti chiave della partita.

Il primo set è un 6-4 giocato quasi in equilibrio, mentre il secondo e il terzo vedono Berrettini protagonista assoluto. Ivaška cerca di resistere e mette in difficoltà l’avversario nel secondo set, che per un momento sembra poter riequilibrare le sorti del match. Ma il braccio di ferro sul servizio di Ivaška alla fine è di Berrettini, che si porta in vantaggio 2 a 0.

Il terzo set è rapido, circa 20 minuti per mettere a segno un 6-1. Il match point per i quarti di finale arriva subito per Matteo, con un tocco delicato a rete.

93 punti vinti contro 65, e per il tennis italiano è ancora una volta impresa.

Dopo 23 anni infatti, Matteo Berrettini porta l’Italia ai quarti di finale del singolare maschile di Wimbledon.

Il 25enne romano è il terzo italiano a conquistare i quarti di finale di Wimbledon nell’era Open, e il quinto in assoluto in compagnia di Panatta, Sanguinetti (l’ultima volta, nel 1998), De Morpurgo e Pietrangeli.

 

Sonego vs Federer, trionfa Re Roger in tre set

L’altro italiano ancora in gara a Wimbledon è il torinese Lorenzo Sonego, che dopo l’ottima performance agli Internazionali BNL di Roma si è guadagnato un valido 27esimo posto nel ranking ATP.

Dall’altra parte della rete Roger Federer, un nome che non ha bisogno di presentazioni, in gara per arrivare ai quarti di Wimbledon per la 18esima volta in carriera. I due si sono incontrati già due anni fa al Roland Garros.


Il primo punto della partita è di Sonego, che fino ad oggi non aveva mai giocato sul centrale di Wimbledon in carriera.
Il primo set è piuttosto equilibrato: 1-1, poi 2-2, fino ad arrivare al 5 pari. La pioggia inglese interrompe la partita in un momento favorevole per l’italiano. 
Al rientro il campione svizzero ne approfitta e chiude il set 7 a 5 andando in vantaggio.

 

Il secondo e il terzo set vedono un Sonego più spento e meno preciso. L’italiano è in difficoltà sul lato sinistro e commette troppi errori: 26 in tutto il match.
Federer chiude la partita con un 6-4 e un 6-2 che lasciano poco spazio a Sonego per restare in gioco.

 

Il piemontese esce comunque con un sorriso, sommerso dagli applausi di Wimbledon.
Ora l’Italia punta tutto su Matteo Berrettini, che dovrà vedersela con il canadese Felix Auger-Aliassime.

 

 

Wimbledon 2021, Berrettini e Sonego agli ottavi. Non vi arrivavano due italiani dal 1955

L’ultima volta era successo nel 1955, grazie a Nicola Pietrangeli e Beppe Merlo. Oggi, dopo 66 anni, due italiani si qualificano per gli ottavi di finale di Wimbledon e ripetono l’impresa sportiva.

Dopo aver eliminato Bedene e Duckworth, Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego continuano ad essere protagonisti del prestigioso torneo inglese.

I due si sono allenati insieme venerdì e stamattina, per poi scendere in campo e chiudere le rispettive partite in tre set quasi in contemporanea.

 

Il tennis italiano che ci fa sognare anche a Wimbledon

 

Quello di Wimbledon 2021 è un tabellone che fa sognare il tennis italiano. 3 tenniste e 10 tennisti si sono qualificati per il primo turno, tra cui giovani promesse come Musetti e Sinner.

Poco conta che di questi 13 giocatori ne siano rimasti due: si tratta comunque dell’ennesima prova di forza dei nostri tennisti.

Dopo performance come quella di Sinner a Miami, di Sonego a Roma, di Berrettini a Madrid o di Musetti al Roland Garros, le aspettative sono cresciute nei confronti dei giocatori italiani.

Al Roland Garros un mese fa, per la prima volta negli Open ben tre giocatori italiani avevano raggiunto gli ottavi di finale di uno Slam. Con Berrettini e Sonego al prossimo turno, l’appuntamento inglese segna un altro traguardo che fa sperare i tifosi azzurri.

 

Matteo Berrettini, con tre 6-4 e 20 ace elimina Bedene e vola agli ottavi di Wimbledon

 

Un’ora e quaranta minuti sono bastati a Matteo Berrettini per volare agli ottavi di Wimbledon. Con tre 6-4 al rivale sloveno Aljaz Bedene, l’italiano passa il turno collezionando un altro importante successo.

Ad attendere Berrettini ai quarti c’è il bielorusso Ilya Ivashka. Pur con la consapevolezza di essere un giocatore con la G maiuscola, per l’italiano numero 9 al mondo tra i favoriti del torneo c’è ancora molta strada da fare, prima di potersi avvicinare alla storica coppa.

Ma a prescindere dagli ostacoli, il percorso del romano classe ’96 è fatto di un successo dopo l’altro. “Non importa come gioco ma è importante avere quella consapevolezza e determinazione“, ha spiegato.

Il servizio si conferma un suo grande punto di forza, amplificato dall’erba. Solo oggi ha messo a segno ben 20 ace contro Bedene.

A fine partita, alla domanda se gli sarà permesso di festeggiare, Berrettini risponde: “Sono piuttosto duri con me. Probabilmente solo room service e acqua frizzante“. Tra le risate del pubblico, che dopo il successo al Queen’s ha preso a cuore questo gigante buono di un metro e 92 centimetri, Matteo si congeda vittorioso.

Appuntamento lunedì a mezzogiorno sul campo 12.

 

Sonego, a Wimbledon come a Roma il piemontese non si arresta

 

A testa bassa, colpo dopo colpo, Lorenzo Sonego si è definitivamente preso il posto che gli spetta tra le scommesse del tennis italiano.

La vittoria di oggi contro l’australiano Duckworth in contemporanea a quella del compagno di allenamenti e di impresa Matteo Berrettini conferma ancora una volta il valore del piemontese. Anche per lui come per Berrettini, Wimbledon è preceduto da un altro successo sull’erba: si tratta del secondo posto nel torneo Eastbourne International, vinto sul finale dall’australiano Alex De Minaur.

Tuttavia è ora che per l’italiano il gioco si fa duro: lunedì agli ottavi faticosamente guadagnati dovrà vedersela con il mito, Roger Federer. Lo Swiss Maestro con il favore del pubblico rincorre infatti il nono titolo a Wimbledon, di cui già detiene il record storico del maggior numero di vittorie.

Da piccolo il torneo che ho seguito di più è stato Wimbledon e il giocatore che ammiravo di più Roger Federer. Giocare contro di lui qui è una grande emozione, dovrò dare il massimo“, ha dichiarato Sonego in vista del prossimo match.

È vero, dall’altra parte della rete c’è una leggenda del tennis. Ma Lorenzo non si fa intimorire. “Più sono sotto pressione e più tiro fuori il meglio, ha spiegato dopo il successo di oggi. Data la performance agli Internazionali BNL prima contro il numero 4, Thiem, poi contro il numero 7 Rublev, ed infine contro il numero 1 Djokovic, non è difficile credere alle sue parole.

Per lui gli ottavi si disputeranno lunedì nel pomeriggio, intorno alle 17.45.

Måneskin da record: la band italiana entra nella top 10 del Regno Unito

Dalle strade di Roma a X Factor, per poi vincere Sanremo e l’Eurovision 2021: la scalata al successo dei Måneskin culmina nella popolarità oltremanica di “I Wanna Be Your Slave”, appena entrata in top 10 nel Regno Unito.

UK, Johnson ferma tutto: la variante Delta fa slittare le riaperture

Le riaperture in Inghilterra, inizialmente previste per lunedì prossimo, slittano al 19 luglio a causa dell’incremento nel numero di contagi. Scozia, Galles e Irlanda del Nord verso l’allentamento (parziale) delle restrizioni.

Scozia-Repubblica Ceca: capolavoro Schick!

Scozia-Repubblica Ceca: a Glasgow il debutto degli scozzesi. Attacca la Scozia, ma vince la Repubblica Ceca, grazie alla doppietta di Schick.

Inghilterra-Croazia: Sterling per la vittoria dei leoni

Inghilterra-Croazia: a Londra inizia il cammino inglese ad Euro 2020. Gli inglesi cercano la rivincita per Russia 2018; i croati la conferma.