Settimana della Lingua Italiana, il Regno Unito c’è

Data:

Anche in varie località del Regno Unito si è celebrata la Settimana della Lingua Italiana, con eventi ed attività culturali dedicate a Italo Calvino e al patrimonio ambientale italiano.

Settimana della Lingua Italiana, il Regno Unito c’è

Dal 14 al 22 Ottobre 2023 si è svolta in diverse località del Regno Unito la ventitreesima Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, occasione imperdibile per celebrare e valorizzare con un ‘cartellone’ ricco di iniziative la lingua del Bel Paese.

E un’occasione imperdibile anche per le varie Dante Society dislocate un po’ ovunque nel Regno Unito, che hanno voluto e saputo offrire ottimi punti di contatto con la cultura e le tradizioni italiane a tutte le persone residenti in UK che hanno mostrato curiosità e interesse per l’Italia, che fossero essi stessi di origine italiana oppure no. E tutte queste iniziative hanno creato un ideale ponte tra i due Paesi.

Già l’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito ha ottimamente elencato sulla sua pagina web i principali appuntamenti di questa settimana in diverse location UK.

Una settimana che, in continuità con il tema della scorsa edizione incentrato sulle giovani generazioni e ‘agganciandosi’ alla candidatura di Roma come sede di Expo 2030 il cui titolo sarà “People and territories. Regeneration, inclusion and innovation” ha avuto come tema conduttore la promozione nel mondo, attraverso la lingua italiana, della cultura della sostenibilità e l’immagine di un’Italia focalizzata sulle tematiche ambientali.

Al contempo, questa settimana è stata l’occasione per celebrare anche il centenario della nascita di Italo Calvino, autore dall’innovativo pensiero ecologista.

Londra Notizie 24 approfondisce i temi della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo vissuta da due delle Dante Society presenti in UK, quella di Liverpool e quella di Cambridge.

Ecco l’articolo dedicato a Liverpool e quello dedicato alle attività della Dante in Cambridge.

Annalisa Valente
Annalisa Valente
Barese di nascita, milanese d’adozione, sono giornalista iscritta all’Ordine da quasi trent’anni. Ho iniziato a lavorare nei giornali e nelle tv locali in Puglia e ho proseguito in Lombardia (Quotidiano Puglia, RTG Puglia, Quotidiano di Foggia, La Gazzetta di Merate e della Brianza). Ho sempre coltivato la mia passione per la scrittura, anche quando il mio percorso professionale ha svoltato in un’altra direzione (Regione Lombardia Assessorato alla Formazione, Coordinamento Didattico e Servizi al Lavoro nelle scuole professionali lombarde accreditate presso Regione Lombardia). Da nove anni mi occupo di Orientamento al Lavoro presso Flair Academy, International Bartending School di Milano, e cerco di scrivere cose interessanti per i miei connazionali che vivono e lavorano in UK.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...

Un bambino di nome Porro, alla Casa Italia di Londra la prima presentazione pubblica

E' stato presentato sabato 11  novembre alla Casa Italia...

Alla scoperta dei Capolavori Italiani a Londra: il via alla terza edizione

Dopo aver già riscosso grande successo, il tour guidato...

Moving to Italy, il 28 novembre a Londra la prima edizione dell’evento organizzato dalla Icciuk

Prima edizione il 28 novembre a Londra del Moving...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: