L’ultima estate, spettacolo a Londra in ricordo di Falcone e Borsellino

Data:

Il 22 novembre all’Iic di Londra “L’ultima estate”, lo spettacolo che ricorda Falcone e Borsellino a 30 anni dalla morte.

L’ultima estate: lo spettacolo che ricorda Falcone e Borsellino all’Istituto Italiano di Cultura a Londra

L’Italia, Londra e il Regno Unito, il mondo, continuano ad omaggiare Giovanni Falcone e Paolo Falcone. A 30 anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio si continua a ricordare i due magistrati vittime della mafia attraverso meeting, spettacoli, eventi, messe in scena, trasmissioni e molto altro. 

All’Iic di Londra verrà mostrato L’ultima estate, lo spettacolo che ricorda Falcone e Borsellino. Scritto da Claudio Fava, presidente della Commissione Antimafia in Sicilia e già autore della sceneggiatura de I 100 passi, L’Ultima estate è prodotto dal Teatro Metastasio da un progetto del regista e attore Simone Luglio.

Diretto da Chiara Callegari e interpretato dallo stesso Simone Luglio e Giovanni Santangelo, lo spettacolo si terrà presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura, a Belgrave Square, giovedì 22 novembre alle ore 18.

Dopo anteprime in Veneto e Sicilia in scuole e Comuni, lo spettacolo ha debuttato al Teatro Stabile di Catania nell’aprile 2022. In seguito ha affrontato una lunga tournée estera presso gli Istituti di Cultura, Consolati e Ambasciate italiane. Infatti, esso si sviluppa come progetto speciale per il Trentennale in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

L’evento ha già visto i biglietti per parteciparvi sold out. Tuttavia, è possibile prenotarsi alla waiting list qui.

L’ultima estate, lo spettacolo dedicato a Falcone e Borsellino

Dopo esser andato in scena e trasmesso a Parigi, Marsiglia, Tirana, Atene, solo per citarne alcune, L’ultima estate di Claudio Fava arriva a Londra

L’evento, atteso presso l’Istituto Italiano di Cultura, verrà introdotto da John Dickie. Professore di Studi Italiani presso l’University College di Londra, è autore del best seller internazionale Cosa Nostra: A History of the Sicilian Mafia. Nel 2005 è stato nominato Commendatore dell’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana. 

Ma di cosa tratta lo spettacolo di Claudio Fava e prodotto dal Teatro Metastasio? L’ultima estate ripercorre gli ultimi mesi della vita dei due magistrati.  Lo spettacolo infatti pone un occhio su eventi più o meno noti ed episodi pubblici e privati. Tra ironia e solitudine, gioia e rabbia, mostra l’umanità dei due martiri di mafia nei loro ultimi giorni, attraverso l’interpretazione dello stesso Simone Luglio (suo il progetto) e Giovanni Santangelo

Gli interpreti

Lo spettacolo è diretto da Chiara Callegaris. Regista teatrale, dal 2021 fa parte del team del Teatro Metastasio di Prato (Toscana).

 

Simone Luglio, ideatore del progetto, è un attore che ha lavorato con alcuni dei più rinomati teatri e teatranti in Italia. È co-fondatore della Popular Shakespeare Kompany, insieme a Valerio Binasco. Ha interpretato il giudice Giovanni Falcone per la fiction televisiva La mafia uccide solo d’estate.

Giovanni Santangelo è un attore teatrale che ha lavorato in diversi tipi di ruoli in opere di Martoglio, Verga, Lunari, Gogol, Edgar Allan Poe, Shakespeare e Pirandello. Il suo monologo U bottu, sulla strage di Capaci, ha vinto il Premio del Pubblico all’ATtori DOC – Premio Luigi Vannucchi 2017. Ha lavorato anche nel cinema e in televisione.

Claudio Fava è giornalista, drammaturgo e sceneggiatore, autore della sceneggiatura del pluripremiato film I Cento Passi. Da sempre impegnato politicamente, è stato deputato al Parlamento italiano, al Parlamento europeo e attualmente è Presidente della Commissione Antimafia siciliana.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...

European Day Of Languages, al CDLCI di Manchester si celebra anche l’Italiano

In vista della Giornata europea delle Lingue del 26...

Pensioni all’estero, al via la seconda fase di acccertamento dell’esistenza in vita

L'Inps ha comunicato che ha preso il via la...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: