Il Circolo di Lettura 2023: il nuovo appuntamento con Altri Libertini di Tondelli

Data:

Torna la nuova edizione de Il Circolo di Lettura 2023: l’appuntamento con Altri libertini di Tondelli online su Zoom.

Al via l’edizione de Il Circolo di Lettura 2023: il nuovo appuntamento

Dopo il successo dell’anno scorso, torna Il Circolo di Lettura 2023. Il nuovo appuntamento del book club italiano dell’Iic di Londra apre l’anno con un classico della letteratura postmoderna italiana: Altri Libertini di Pier Vittorio Tondelli. Il libro apre il via a una serie di incontri riguardanti sette romanzi diversi tra loro ma accomunati da un tema: l’ironia. Ironia utilizzata proprio da Tondelli nella sua prima opera protagonista dell’evento che si terrà online su Zoom il 22 febbraio alle 6 p.m.

Il libro, pubblicato negli anni Ottanta da Feltrinelli, fu oggetto di critiche, censure e addirittura sequestri. Definito spesso “romanzo ad episodi“, l’opera ottenne fin da subito un clamoroso successo di pubblico sia in Italia che all’estero nonostante il parere avverso della critica. Ritratto di una generazione in cerca di emancipazione, è stato tradotto in numerose lingue tra le quali lo spagnolo, il francese, il polacco, il tedesco e il catalano. La raccolta si compone di sei racconti: PostoristoroMimi e istrioniViaggioSenso contrarioAltri libertini e Autobahn. Questi racconti, attraverso l’ironia vivace e forte di Tondelli, sono legati dalle esperienze vissute dai rispettivi protagonisti. Storie che si dipanano tra le vie di Correggio (città natale dell’autore), Londra, Amsterdam, Bruxelles, l’Autobrennero, dove i temi ricorrenti sono la libertà e l’emancipazione. Ma anche droga, libertinaggio, lotte studentesche, eversione e anticonformismo.

Gli altri autori e rispettivi libri che verranno discussi nei prossimi appuntamenti sono Rossana Campo, Veronica Raimo, Luigi Malerba, Italo Calvino, Marco Malvaldi e Clara Sereni.

Per partecipare agli incontri su Zoom è possibile contattare il seguente indirizzo.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Philharmonia Orchestra e il Maestro Alessandro Crudele in concerto al Britten Theatre

L'Iic di Londra presenta la Philharmonia Orchestra e il...

The Italian Effect: la mostra d’arte che celebra l’Italia all’Iic di Londra

Otto artisti per The Italian Effect: la mostra d'arte...

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: