Pasolini all’Iic di Londra con Il Giovane Corsaro di Marrese

Data:

Un’opera che ripercorre la gioventù dello scrittore porta Pasolini all’Iic di Londra con Il Giovane Corsaro di Marrese il 23 febbraio.

Pasolini all’Iic di Londra con Il Giovane Corsaro di Marrese, il docufilm dedicato alla gioventù di PPP

È Pasolinimania in Regno Unito ormai e gli eventi dedicati allo scrittore italiano non sembrano terminare. L’Istituto Italiano di Cultura a Londra ospita infatti la proiezione del film Il Giovane Corsaro-Pasolini da Bologna, di Emilio Marrese. Marrese è uno scrittore, conduttore radiofonico, giornalista per La Repubblica nonché autore di numerosi docufilm. La serata è attesa a Belgrave Square il 23 febbraio dalle ore 6 p.m., presso la sede Iic di Londra. La visione sarà introdotta dal professore Guido Bonsaver. Quest’ultimo insegna Italian Cultural History presso l’Università di Oxford. Nel corso degli anni ha collaborato con BBC, Rai e numerosi altri canali e media. È stato nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica nel 2012.

Ma perchè l’opera di Marrese è così interessante? Il film propone un’impostazione narrativa inusuale e originale per narrare l’infanzia e il rapporto di Pasolini con la città di Bologna. Infatti, la storia vede una studentessa che decide di basare la propria tesi di laurea sulla relazione viscerale, spesso anche conflittuale, di Pasolini e Bologna. La protagonista ricostruirà l’infanzia e la gioventù dello scrittore grazie a documenti e materiali storici e di repertorio originali, scritti inediti di Pasolini, fotografie, interviste e dichiarazioni, rendendo il film un vero e proprio documentario. Marrese porta la protagonista, e di conseguenza anche gli stessi spettatori, nei luoghi descritti, abitati, vissuti da Pasolini offrendone una visione nuova e inedita. Napoletano di nascita ma cresciuto a Bologna, Marrese ha confezionato un prodotto che offre numerosi spunti su Pasolini, Bologna, la cultura italiana in generale e il loro complesso rapporto. 

L’evento è prenotabile qui.

 

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Philharmonia Orchestra e il Maestro Alessandro Crudele in concerto al Britten Theatre

L'Iic di Londra presenta la Philharmonia Orchestra e il...

The Italian Effect: la mostra d’arte che celebra l’Italia all’Iic di Londra

Otto artisti per The Italian Effect: la mostra d'arte...

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: