Design Dialogues: 4 talk all’Iic Londra in occasione dell’Italian Design Day

Data:

Si continua a parlare del meglio dell’arredo, dell’architettura e del design italiano con Design Dialogues: 4 talk all’Iic Londra in occasione dell’Italian Design Day.

Design Dialogues: 4 talk all’Iic di Londra in occasione dell’Italian Design Day

Si è appena conclusa la settima edizione dell’Italian Design Day nel Regno Unito, a Londra e Manchester. Tenutosi giovedì 9 marzo l’evento è organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e il Ministero della Cultura, con il contributo della Direzione Generale Creatività Contemporanea, per portare in ogni angolo del mondo il meglio del design italiano in ambito di moda, arredo e architettura.

Proprio per questo, l’Istituto Italiano di Cultura a Londra ha organizzato una serie di eventi dedicati il 14 marzo: Design Dialogues.

Presente all’evento Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design Italiano della Triennale di Milano. Quest’ultimo dialogherà con Justin McGuirk, curatore capo del Design Museum di Londra. La serata è moderata da Deyan Sudjic, direttore emerito del Design Museum di Londra. Proprio Sudjic curerà tutte e quattro le conversazioni all’Iic di Londra, esplorando il rapporto tra designer italiani e britannici. Questi infatti hanno una lunga storia di interazione e apprendimento reciproco. Ripercorrendo le tappe di questo rapporto attraverso queste talk scopriremo designer britannici che si recavano a Milano per lavorare per Olivetti, oppure l’impatto di designer italiani come Vico Magistretti ed Ettore Sottsass sul dibattito sul design a Londra.

Ogni conversazione analizza inoltre un aspetto del panorama del design, a partire dal luogo di design in un museo, fino alla redazione di una rivista, la produzione e la formazione relativa al design.

L’evento è aperto a tutti e prenotabile qui.

Ricordiamo che il tema della settima edizione dell’Italian Design Day è “La qualità che illumina. L’energia del design per le persone e l’ambiente“. Un progetto dell’Associazione per il Disegno Industriale (ADI) e della Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro in collaborazione con i Ministeri degli Affari Esteri e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l‘ITA-ICE Italian Trade Agency, la Federazione Italiana Produttori di Mobili Federlegno Arredo e la Triennale di Milano.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...

European Day Of Languages, al CDLCI di Manchester si celebra anche l’Italiano

In vista della Giornata europea delle Lingue del 26...

Pensioni all’estero, al via la seconda fase di acccertamento dell’esistenza in vita

L'Inps ha comunicato che ha preso il via la...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: