Dante, la nostra fortuna: “La commedia non finirà mai”

Data:

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, Kilburn & Strode e Belluzzo International Partners hanno organizzato la proiezione online del film “Dante, Our Luck” . 

I festeggiamenti per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri continuano, celebrando l’immenso poeta, padre della letteratura italiana, e la sua opera, la Divina Commedia. Per l’occasione, lo studio legale Kilburn & Strode, in collaborazione con Belluzzo International Partners, l’Istituto Italiano di Cultura a Londra e the Italian Chamber of Commerce, ha organizzato la proiezione via webinar del film “Dante, la nostra fortuna” di Massimiliano Finazzer Flory.

Marco Morbidini, partner di Kilburn & Strode, ha introdotto la proiezione, ringraziando Alessandro Belluzzo, di Belluzzo International Partners, di aver reso disponibile il film di Finanze Flory per la proiezione. Belluzzo si è detto contento di collaborare con l’Istituto Italiano di Cultura e la Camera di Commercio Italiana nell’organizzare un evento culturale che parla un linguaggio comune e va oltre ogni divisione politica, portando avanti la cultura e unendoci intorno ad essa.

La proiezione di”Dante, la nostra fortuna” , un film sperimentale che da centrale importanza alla danza, è stato diviso in tre parti, andando a riflettere i tre libri della Divina Commedia. Nelle pause tra i tre atti, il Professor Simon Gilson dell’ Università di Oxford, ha spiegato al pubblico l’opera di Dante ed i riferimenti del film alla Divina Commedia.

A seguire, la direttrice dell’Istituto di Cultura, Katia Pizzi, ha riflettuto sull’anno del 700 anniversario della morte di Dante, ricordando che all’Ambasciata Italiana a Londra è temporaneamente esposta l’edizione del 1481 della Divina Commedia, illustrata da Botticelli. La Dott.ssa Pizzi ha inoltre invitato il pubblico all’esposizione itinerante “Dante Ipermoderno“, che aprirà a Londra in gennaio 2022, e alle manifestazioni del Dante Day, a marzo 2022.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...

European Day Of Languages, al CDLCI di Manchester si celebra anche l’Italiano

In vista della Giornata europea delle Lingue del 26...

Pensioni all’estero, al via la seconda fase di acccertamento dell’esistenza in vita

L'Inps ha comunicato che ha preso il via la...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: