Dante from Dusk to Dawn, stasera la performance sull’ultima notte di Alighieri

Data:

Stasera a Londra la performance dedicata all’ultima notte di Dante Alighieri, immaginata attraverso la musica da Alessandro Timossi.

Dante dall’Alba al Tramonto, stasera a Londra la performance sull’ultima notte di Alighieri

È il 13 settembre 1321, e a Ravenna si stanno consumando gli ultimi giorni di vita del grande  Dante Alighieri. A prendersi cura del sommo poeta ci sono i suoi due figli, protagonisti di un dialogo che ha luogo tra il tramonto e l’alba del giorno successivo, l’ultimo di vita per Alighieri.

Tra le reminiscenze scambiate nel corso di questa notte, Alessandro Timossi immagina in musica una performance degli ultimi Canti del Purgatorio. Qui, Dante e Beatrice si incontrano di nuovo nel giardino dell’Eden, poco prima dell’ascesa di quest’ultimo in Paradiso.

Il legame tra il poeta fiorentino e la musica è profondo e risale alla tradizione del parlar cantando. Dante conosceva inoltre i canti liturgici e  le lodi, le canzoni dei trovatori e la precedente polifonia. Di queste influenze musicali è imbevuta la sua poesia riflessiva, personale e sopratutto mistica.

In collaborazione con la prestigiosa Guildhall School e l’Istituto Italiano di Cultura, Alessandro Timossi ha creato una performance ispirata all’ultima notte di Dante che racconta i Canti 27-33 del Purgatorio in lingua italiana. La performance in occasione delll’anniversario dei 700 anni dalla morte del poeta è affidata al talento della Ensemble Phonodrama: Andrea Nicolini e Laura Repetto come attori, accompagnati da Fabrizio Giudice alla chitarra, Gianluca Nicolini al flauto, Roberto Piga al violino e Luca Campodonico alle percussioni.

Lo spettacolo verrà ospitato dalla Guildhall School of Music & Drama nel suo Milton Court Studio Theatre (EC2Y 8DT) e sarà introdotto alle 18.30 da Alessandro Timossi in conversazione con Enrico Palandri, scrittore e professore di Lingue Moderne alla UCL. Alle 19.30 avrà inizio la performance, la cui durata prevista è di 80 minuti. L’accesso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione tramite email a ticketing@gsmd.ac.uk.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...

Un bambino di nome Porro, alla Casa Italia di Londra la prima presentazione pubblica

E' stato presentato sabato 11  novembre alla Casa Italia...

Alla scoperta dei Capolavori Italiani a Londra: il via alla terza edizione

Dopo aver già riscosso grande successo, il tour guidato...

Moving to Italy, il 28 novembre a Londra la prima edizione dell’evento organizzato dalla Icciuk

Prima edizione il 28 novembre a Londra del Moving...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: