Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra

Data:

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra con due appuntamenti a fine settembre.

Alfredo Conte e Maura Pansini a Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra

La stagione estiva è finita ed è iniziata quella dedicata a eventi e concerti. E di certo la cultura e il tocco italiano non potevano mancare. A fine settembre infatti un graditissimo come back, ovvero la serie di concerti Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra con due appuntamenti il 26 e il 27 settembre. I due eventi sono attesi come di consueto presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra, a Belgrave Square.

Le due giornate di musica sono organizzate in collaborazione con il pianista Alfredo Conte. il Maestro Maura Pansini e la pianista Marina Ciocca, omaggiando il Maestro Franco Medori. Quest’ultimo è stato il principale rappresentante della cosiddetta scuola napoletana di musica per pianisti.

Di seguito le due giornate nel dettaglio:

  • Martedì 26 settembre alle ore 15.30, un workshop curato dal Maestro Maura Pansini, con un focus sulla metodologia di studio della prassi esecutiva pianistica. Per prenotare gratuitamente cliccare qui.
  • Mercoledì 27 settembre alle 18.30, un recital pianistico diretto dal Maestro Maura Pansini con i suoi apprendisti Marina Ciocca e Alfredo Conte, che eseguiranno musiche di Busoni, Chopin, Musorgskij e Liszt. Per prenotare gratuitamente cliccare qui.

Gli ospiti

Maura Pansini si è diplomata come pianista al Conservatorio di Musica E.R. Duni di Matera e nello studio didattico della musica al Conservatorio S. Cecilia di Roma. Vincitrice di numerosi premi internazionali, ha studiato come apprendista del Maestro Franco Medori presso la Scuola Tomàs Ludovico da Victoria di Roma, diplomandosi con lode.

Alfredo Conte ha studiato al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, al Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste e al Conservatorio S. Cecilia di Roma. Si è recentemente laureato presso il dipartimento di musica del King’s College di Londra, completando un corso di perfezionamento pianistico presso la Royal Academy of Music. È vincitore del Concorso internazionale pianistico “Dinu Lipatti” (2023).

Marina Ciocca ha iniziato i suoi studi come pianista a Rotterdam, diplomandosi al Conservatorio S. Cecilia di Roma con lode nel 2021 come apprendista di Maura Pansini. Attualmente studia con il Maestro Pansini. Ha ricevuto diversi premi pianistici.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Torna Talented Young Italians Award, il premio per giovani italiani di successo

Al via la decima edizione di Talented Young Italians...

Assemblea Generale de Il Circolo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra

Programma 2024 ed eventi speciali all'Assemblea Generale de Il...

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni all’INPS

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni...

Il Comites di Londra approva il Bilancio preventivo 2024

Riunione del Comites di Londra il 13 settembre scorso:...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: