Nuovi scioperi dei trasporti, stop dei treni e della Tube

Data:

Nuovi scioperi dei trasporti pubblici a giugno, coinvolte le linee ferroviarie e il 21 anche la Tube.

Nuovi scioperi dei trasporti, stop dei treni e della Tube

Per chi vive a Londra e dipende dai mezzi pubblici per i propri spostamenti sembra non esserci tregua quest’anno. Negli ultimi mesi, una serie di scioperi giornalieri dei trasporti hanno reso impossibile spostarsi, sopratutto nel caso dello stop della Tube di Londra.

Ma adesso si aggiungono anche i treni. L’ RMT (Unione dei lavoratori dei trasporti ferroviari e marittimi) ha appena annunciato tre giorni di sciopero martedì 21, giovedì 23 e sabato 25 giugno.

50 mila lavoratori prenderanno parte all’azione di protesta, la più grande dal 1989. La causa sono i numerosi tagli del personale e il congelamento degli stipendi.

Sebbene le date del nuovo sciopero possano apparire casuali, non lo sono affatto. Proprio in quelle giornate sono previsti alcuni degli eventi più grandi dell’estate inglese, come il festival di Glastonbury (a cui partecipano circa 200 mila persone). Ne era previsto uno anche nel weekend del Giubileo, ma è stato evitato e limitato al lunedì 6 giugno successivo ai festeggiamenti.

L’azione sindacale è stata autoproclamata come ‘il più grande sciopero dei treni della storia moderna’, e per molti commuters si trasformerà in un vero e proprio incubo. Come se non bastasse, il guaio è doppio per i londinesi: il primo giorno, il 21 giugno, coincide anche con uno sciopero della Tube.

Quali sono le linee colpite dallo sciopero

Le linee che prenderanno parte allo sciopero, insieme alla Network Rail che si occupa di manutenzione delle linee ferroviarie, sono:

  • LNER
  • East Midlands Railway
  • c2c
  • Great Western Railway
  • South Eastern Railway
  • South Western Railway
  • Avanti West Coast
  • West Midlands Trains

Non prenderanno invece parte le seguenti linee:

  • Southern
  • Thameslink
  • Great Northern
  • Gatwick Express

“C’è una crisi dei costi della vita, ed è inaccettabile che i lavoratori ferroviari perdano il loro lavoro o debbano affrontare un altro anno di paga congelata mentre l’inflazione continua ad aumentare”, ha commentato il segretario generale della RMT, Mick Lynch.

Se vogliono evitare mesi di interruzioni, dovranno mettere sul tavolo nuove proposte per tutelare i lavoratori”.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Il mercatino di Natale a Nottingham unisce le comunità italiana e inglese

Il 16 dicembre la comunità italiana e quella inglese...

Studiare italiano a Londra si può: Sial, l’unica scuola primaria italo-inglese in Uk

Il caso della SIAL.school di Londra, unica scuola primaria...

Anche la Cucina Lombarda sbarca a Londra grazie a Chef Senso

Dal 5 al 10 dicembre lo Chef Senso, al...

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...
%d