Match point: la premiazione del concorso letterario

Data:

Torna Match Point: la premiazione del concorso letterario si terrà il 18 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura di Londra.

Match Point, il 18 a Londra la premiazione del concorso letterario de Il Circolo

In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Istituto di Cultura Italiano a Londra ospita la premiazione del concorso letterario Match Point.

L’iniziativa è dell’Associazione Culturale Italiana Il Circolo in collaborazione con Londra Scrive, le riviste letterarie online CattedraleOsservatorio sul racconto e L’Ultimo Uomo. Il concorso è  sostenuto da The Italian Bookshop, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Londra. Aperto ai maggiorenni residenti nel Regno Unito, il concorso indetto la primavera scorsa vede un premio di 1000£ per il primo classificato e la pubblicazione del racconto sulle riviste partner dell’evento.

La giuria, è composta dalla docente di italiano Olga Campofreda, dagli scrittori Benedetta Cibrario, Daniele Derossi, Marco Mancassola, Paolo Nelli e Caterina Soffici, e dall’agente letterario Isabella d’Amico. 

La cerimonia di premiazione si tiene presso l’Iic di Londra, a Belgrave Square il 18 ottobre.  È possibile prenotarsi all’evento, gratuitamente, qui.

 I temi del concorso: lo sport e la sfida

I temi del concorso letterario Match Point nei quali si sono cimentati i partecipanti riguardano lo sport oppure in modo più ampio la sfida e i momenti decisivi. Il Match Point viene quindi inteso come quell’attimo glorioso e terribile che separa due stati opposti della vita.

Per essere valutati dalla giuria i  racconti partecipanti dovevano essere di carattere narrativo (di finzione o autobiografici) e scritti in lingua italiana. Inediti, liberi da diritti, e con una lunghezza massima di 20mila caratteri spazi inclusi, il periodo per inviare il proprio scritto si è concluso a luglio.

Ai tre selezionati spetta un premio pari a 1000£ per il primo posto e 500£ per il secondo e terzo. Inoltre ii tre racconti selezionati vinceranno un’esperienza di editing professionistico curato da Londra Scrive.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...

European Day Of Languages, al CDLCI di Manchester si celebra anche l’Italiano

In vista della Giornata europea delle Lingue del 26...

Pensioni all’estero, al via la seconda fase di acccertamento dell’esistenza in vita

L'Inps ha comunicato che ha preso il via la...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: