Match Point, al via il concorso di scrittura per italiani in UK

Data:

Organizzato da Il Circolo in collaborazione con Londra Scrive, Match Point premierà tre racconti in italiano fino a £1000 .

C’è chi scrive per passione, per lavoro o per passare il proprio tempo.

Il Circolo, in collaborazione con Londra Scrive, invita tutti gli italiani in UK sopra i 18 anni a  partecipare al concorso per racconti inediti appena inaugurato con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Londra:  Match Point.

Bastano 20mila caratteri (spazi inclusi) per candidarsi ad un primo premio di £1000, che vedrà inoltre la pubblicazione del racconto inedito sulle riviste partner  L’Ultimo Uomo e Cattedrale – Osservatorio. Per gli altri due testi che arriveranno sul podio c’è un premio di £500 ciascuno.

I racconti andranno inviati entro le 23:59 (ora UK) del 31 Luglio 2022 compilando il modulo di partecipazione all’indirizzo sul sito del Circolo. I vincitori saranno annunciati ad Ottobre e selezionati da un’eccellente pannello di giurati: Olga Campofreda (professoressa a UCL e critica letteraria), Benedetta Cibrario (scrittrice finalista del Premio Strega 2019), Isabella D’Amico (comunicazione letteraria e fondatrice di D’f Agency), Daniele Derossi (scrittore), Marco Mancassola (scrittore e fondatore di Londra Scrive), Paolo Nelli (professore al King’s College e scrittore), Caterina Soffici (scrittrice).

Il concorso

Ma di cosa dovranno parlare i racconti di Match Point?

Come suggerisce il nome scelto per questa chiamata letteraria, si tratta di sport. O meglio, di momenti chiave, attimi in bilico e più in generale, di sfida. Ad esempio, di quella scelta che ha cambiato il corso degli eventi, dei sogni e delle delusioni, della volontà di resistere e la tentazione di lasciare.

Il tema è raccontare la propria versione del match point, al limite tra trionfo e sconfitta. L’importante sarà utilizzare la lingua italiana, il carattere narrativo (di finzione o autobiografico), essere completamente inediti e rientrare nei 20mila caratteri (spazi inclusi).

Il concorso è aperto ai maggiorenni residenti nel Regno Unito. Per maggiori informazioni e per iscrivere il proprio racconto: Match Point.

https://www.instagram.com/p/Ca-kBd0NFo7/

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...

Un bambino di nome Porro, alla Casa Italia di Londra la prima presentazione pubblica

E' stato presentato sabato 11  novembre alla Casa Italia...

Alla scoperta dei Capolavori Italiani a Londra: il via alla terza edizione

Dopo aver già riscosso grande successo, il tour guidato...

Moving to Italy, il 28 novembre a Londra la prima edizione dell’evento organizzato dalla Icciuk

Prima edizione il 28 novembre a Londra del Moving...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: