I progressi dell’immunoterapia all’Iic di Londra

Data:

La Società Medica Italiana di Gran Bretagna presenta i progressi dell’immunoterapia all’Iic di Londra il 30 maggio con numerosi ospiti.

Una talk con la Società Medica Italiana di Gran Bretagna all’Iic di Londra riguardo i progressi dell’immunoterapia

La Società Medica Italiana di Gran Bretagna presenta i progressi dell’immunoterapia all’Iic di Londra il 30 maggio. Il simposio scientifico è moderato da Teresa Marafioti (IMSoGB) e David J. Pinato. L’evento, aperto dal Presidente dell’Italian Medical Society britannica Lorenzo Garagnani, vede la presenza di numerosi nomi illustri del settore medico.

Le conferenze, attese per le 18:00 presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Belgrave Square, vertono su più temi inerenti agli enormi passi avanti fatti nel mondo dell’immunoterapia. Per prenotarsi è possibile cliccare qui. L’ingresso è libero.

La serata si sviluppa attraverso 3 talk con dottori e professori:

  • Immunoterapia e sviluppo di farmaci nel carcinoma epatocellulare. A cura del dottor David J. Pinato, oncologo, Senior Clinical Lecturer, Direttore di Developmental Therapeutics presso la Facoltà di Medicina, Dipartimento di Chirurgia e Cancro, Imperial College di Londra.
  • Firefighting the wrong type of Inflammation in Tumors for Cancer Immunotherapy (Combattere il tipo sbagliato di infiammazione nei tumori per l’immunoterapia del cancro) del Prof. Ignacio Melero, professore di Immunologia, Codirettore di Immunologia e Immunoterapia, Universidad de Navarra; consulente Senior di Oncologia, Clínica Universidad de Navarra, Spagna.
  • Ingegneria delle cellule immunitarie per il trattamento delle neoplasie ematologiche del Dott. Brunangelo Falini, professore di Ematologia, membro del Gruppo Internazionale di Studio sui Linfomi (ILSG) e dei Comitati Clinici Consultivi per la classificazione OMS dei tumori linfo-ematopoietici.

 

 

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Torna Talented Young Italians Award, il premio per giovani italiani di successo

Al via la decima edizione di Talented Young Italians...

Assemblea Generale de Il Circolo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra

Programma 2024 ed eventi speciali all'Assemblea Generale de Il...

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all'Iic di...

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni all’INPS

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: