Book O’Clock: nuovo appuntamento online il 28 aprile

Data:

Nuovo appuntamento online con Book O’Clock giovedì 28 aprile con il libro “Le case degli altri bambini”, scritto da Luca Tortolini e illustrato da Claudia Palmarucci.

Book O’Clock, l’appuntamento con “Le case degli altri bambini”

In un nuovo appuntamento di Book O’Clock, giovedì 28 aprile, Gloria Danili presenta il libro “Le case degli altri bambini” (Orecchio Acerbo, 2015), nella serie dedicata a bambini e ragazzi di età scolare di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.

Gli incontri di Book O’ Clock vengono trasmessi in diretta da Londra su YouTube ogni terzo giovedì̀ del mese e vengono condotti dall’autrice Gloria Danili,.Per assistervi basta collegarsi su YouTube tramite il seguente link. L’appuntamento di giovedì 28 aprile è atteso per le ore 17:00.

Il libro, scritto da Luca Tortolini, narra di tante case e dei bambini che le abitano, ognuna con le proprie storie ed atmosfere, tutte abilmente riprodotte nei disegni dell’ illustratrice Claudia Palmarucci.

Luca Tortolini, Claudia Palmarucci e il loro libro

 Il libro presentato da Gloria Danili all’appuntamento di Book O’clock, “Le case degli altri bambini” è scritto da Luca Tortolini e illustrato da Claudia Palmarucci.

Luca Tortolini è scrittore e sceneggiatore. Vive a Macerata, nelle Marche. Ha pubblicato svariati libri tradotti in numerose lingue. È, inoltre, docente di scrittura. 

Claudia Palmarucci è un’illustratrice italiana. I suoi libri sono pubblicati in Francia, Svizzera, Cina, Germania, Spagna, Corea, Brasile. Ha esposto i suoi lavori in numerose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero.

Le case degli altri bambini ha meritato una menzione speciale al Bologna Ragazzi Award 2016, ed è stato selezionato per il premio Janusz Korczak 2017 in Francia.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Il mercatino di Natale a Nottingham unisce le comunità italiana e inglese

Il 16 dicembre la comunità italiana e quella inglese...

Studiare italiano a Londra si può: Sial, l’unica scuola primaria italo-inglese in Uk

Il caso della SIAL.school di Londra, unica scuola primaria...

Anche la Cucina Lombarda sbarca a Londra grazie a Chef Senso

Dal 5 al 10 dicembre lo Chef Senso, al...

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...
%d