Beyond Art: a Music and Literature event, con Margherita Torretta e Nadia Ostacchini, a settembre all’Iic

0
7
L'Istituto Italiano di Cultura di Londra (ph. B. Lorusso).
L'Istituto Italiano di Cultura di Londra (ph. B. Lorusso).

Martedì 16 Settembre all’Istituto Italiano di Cultura a Londra Il Circolo e The British Italian Society presentano Beyond Art: a Music and Literature event, protagoniste Margherita Torretta, pianista e scrittrice e Nadia Ostacchini, attrice, doppiatrice e direttrice artistica della Compagnia Teatrale Tricolore.

All’Istituto di Cultura, Beyond Art: a Music and Literature event, con Margherita Torretta e Nadia Ostacchini

L’associazione culturale Il Circolo, in collaborazione con British-Italian Society, presenta Beyond Art: a Music and Literature event, serata che vedrà protagoniste principali Margherita Torretta, pianista e scrittrice (che dopo il debutto alla Carnegie Hall di New York si è esibita negli ultimi anni in Europa, Inghilterra, Usa, Asia, Australia) e Nadia Ostacchini, attrice, doppiatrice e direttrice artistica della Compagnia Teatrale Tricolore. Al centro della serata, un libro autobiografico, una vicenda appassionata e sofferta scritta proprio da Margherita e pubblicata da Pendragon nel 2024: Rimmel.

La pianista Margherita Torretta.
La pianista Margherita Torretta.

La storia di una giovane promessa della danza classica, la cui vita e le cui prospettive per il futuro vengono stravolte da un grave incidente. Come la stessa Margherita aveva raccontato proprio lo scorso Febbraio a Londra Notizie 24, “Sono una sopravvissuta alle fiamme di un incendio che ha stravolto la mia vita e il mio corpo all’età di 18 anni. Un dramma che, nonostante le numerose cicatrici, mi ha incredibilmente condotta alla carriera pianistica. Ne parlo nel mio romanzo autobiografico Rimmel (https://amzn.eu/d/enxd72s)”.

Nadia Ostacchini
Nadia Ostacchini.

Ed è proprio per dare voce ai passaggi più emozionanti di questa storia che Il Circolo ha invitato Nadia Ostacchini, la cui sensibilità personale e professionale l’ha portata spesso a lavorare a contatto con gli animi più fragili della società, quelli dei bambini: ricordiamo “A boy called Porro”, che un paio d’anni fa da piece teatrale è diventato un libro bilingue english-italian per bambini, ad opera dell’autrice Penny Culliford, presentato da Nadia nel 2023 alla Casa Italiana Vincenzo Pallotti, e diventato audiobook proprio quest’anno.

All’evento del 16 Settembre Margherita e Nadia saranno affiancate da Victoria Armillotta, soprano, e da Giorgia Scaturro, moderatrice e giornalista.

Victoria è un soprano italiano based in London, neolaureata alla Royal Academy of Music e al Royal Northern College of Music. Finora si è esibita alla Royal Albert Hall, al Royal Festival Hall, al Blenheim Palace di Manchester e alla Cattedrale di Exeter, oltre che al Theatre im Delphi di Berlino e al Castello di Olavinlinna con il Savonlinna Opera Festival in Finlandia.

Margherita delizierà il pubblico, insieme a Victoria, su musiche di Mozart, Schubert, Puccini, Verdi, Chopin. Quindi si immergerà, insieme a Giorgia Scaturro, in estratti e temi tratti dal suo esordio letterario, Rimmel, che sarà poi Nadia, come dicevamo, a leggere ai presenti.

Una serata unica che si propone di essere una fusione stimolante di parole e musica, un dialogo ininterrotto di melodie e riflessioni pensato per trasportare gli ospiti in un profondo viaggio introspettivo e artistico.

Un evento che celebra il potere trasformativo dell’arte e della cultura, non solo offrendo una preziosa opportunità per apprezzare le differenze culturali, ma anche entrando in contatto con gli altri comprendendone il valore della diversità.

Entrata libera, con prenotazione qui: http://www.ilcircolo.org.uk/…/beyond-art-an-evening-of…/

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.