Alla violinista Beatrice Limonti il Premio Donna fiore d’amore

0
4
Beatrice Limonti, la bravissia violinista calabrese based in London, ha ricevuto ad Altomonte in Calabria il Premio Donna fiore d’amore “per le emozioni che suscita suonando” nell’ambito dell’iniziativa “Note per la Vita”.

Beatrice Limonti, la bravissima violinista calabrese based in London, ha ricevuto ad Altomonte in Calabria il Premio Donna fiore d’amore “per le emozioni che suscita suonando” nell’ambito dell’iniziativa “Note per la Vita”. Premiata insieme a lei anche l’attrice Claudia Gerini.

La violinista Beatrice Limonti riceve in Calabria il premio Donna fiore d’amore

Beatrice Limonti, la bravissia violinista calabrese based in London, ha ricevuto ad Altomonte in Calabria il Premio Donna fiore d’amore “per le emozioni che suscita suonando” nell’ambito dell’iniziativa “Note per la Vita”.
Beatrice Limonti, la bravissia violinista calabrese based in London, ha ricevuto ad Altomonte in Calabria il Premio Donna fiore d’amore “per le emozioni che suscita suonando” nell’ambito dell’iniziativa “Note per la Vita”.

Non sempre l’espressione “Nemo profeta in patria” si adatta a un grande talento che è riuscito ad ottenere il successo meritato, dopo anni di studio e sacrifici, andando via dalla propria terra e conquistando consensi altrove.

La violinista Beatrice Limonti, calabrese based in London, lo dimostra anche stavolta, grazie all’ultimo premio che le è stato conferito poche settimane fa, lo scorso 27 Giugno, ad Altomonte, caratteristico borgo in provincia di Cosenza, quando insieme a una delle più talentuose attrici del panorama cinematografico italiano, Claudia Gerini, ha ottenuto il Premio Donna fiore d’amore “per le emozioni che suscita suonando” nell’ambito dell’iniziativa “Note per la Vita”.

Entrambe le protagoniste, uniche e prestigiose nei rispettivi ambiti artistici, sono state insignite di un riconoscimento speciale per il loro contributo artistico e umano.

L’evento, fortemente voluto da Antonio D’Agostino, si è svolto in collaborazione con Radio Eventi Generazioni, Radio Nord Castrovillari, l’Associazione “Dolce Sara”, l’AVIS di Castrovillari, Il Lions Club Castello Aragonese Pollino Sibaritide Valle dell’Esaro e con il patrocinio del Comune di Altomonte e del sindaco Gianpietro Carlo Coppola.

Un pomeriggio in cui si sono alternati momenti musicali e riflessioni sul tema della prevenzione e della donazione di sangue.

Con un social talk moderato da Marianna Affortunato, affiancata da rappresentanti istituzionali e da realtà associative del territorio.

Il premio conferito a Beatrice Limonti si inserisce perfettamente in una carriera musicale iniziata sotto i migliori auspici, per una artista di livello che seppur con un’agenda londinese fitta di appuntamenti importanti quali concerti solisti e collaborazioni di prestigio, non dimentica mai le proprie origini.

E torna spesso nella sua terra d’origine per portare musica, cultura e progetti sociali. In fondo, il segreto per spiccare il volo pur restando con i piedi per terra è proprio questo.

Dalla Royal Albert Hall a BriosOrchestra, sono semore “Note per la vita”

La Royal Albert Hall, il Ronnie Scott’s sono solo alcune delle venue più autorevoli che finora l’hanno vista protagonista con le sue performance.

Artista ufficiale D’Addario e Fishman, Beatrice è anche co-fondatrice e co-direttrice della BriosOrchestra, realtà musicale che unisce eccellenze internazionali (a partire da Beatrice stessa, dal co-fondatore pianista Antonio Morabito, nonché dall’iconico direttore Geoff Westley).

E proprio in occasione della premiazione ad Altomonte, Beatrice ha avuto modo di parlare del progetto BriosOrchestra, con i suoi obiettivi primari legati alla solidarietà, poiché si tratta di un Progetto Giovanile Globale nato per offrire opportunità concrete a giovani musicisti di ogni provenienza, promuovendo multiculturalità, inclusione e crescita personale attraverso la musica.

Note per la vita, anche in questo caso.

Calabria, il premio arriva da una terra che accoglie

In chiusura, l’evento è stato impreziosito da Beatrice, che ha regalato al pubblico un’esibizione intensa ed emozionante insieme al chitarrista e cantante Luca Oliveto, su un brano composto proprio da quest’ultimo, confermando ancora una volta il potere della musica come veicolo di consapevolezza e connessione.

“Ricevere questo premio nella mia Calabria è un’emozione autentica. Altomonte ha un’anima che accoglie, ispira e commuove. Ringrazio chi ogni giorno lavora per diffondere cultura e sensibilità in questa terra”, ha dichiarato l’artista.

Sicuramente “Note per la Vita” si conferma un appuntamento capace proprio di fare questo, diffondere cultura e sensibilità, riuscendo ad intrecciare questi stessi valori con la consapevolezza culturale, artistica e turistica, puntando a valorizzare le eccellenze del territorio in un contesto di autentica bellezza.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.