Ten Shorts around the World, fino al 20 Luglio biglietti gratuiti con l’Istituto Italiano di Cultura

Data:

Dal 14 al 20 Luglio, l’Istituto Italiano di Cultura presenta gratuitamente 10 cortometraggi selezionati dal Centro Nazionale del Cortometraggio

 

Torna per il sesto anno consecutivo Ten Shorts around the World, la collaborazione tra il Centro Nazionale del Cortomentraggio e il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale che presenta gratuitamente al pubblico 10 cortometraggi tra i più significanti e rappresentativi dell’anno passato.

 

L’iniziativa prevede che le Ambasciate, i Consolati e gli Istituti Culturali che rappresentano l’Italia in tutto il mondo possano richiedere la visione dei corti fino a Dicembre 2021.

Tutti i film sono scaricabili in formato HD dal sito del Centro Nazionale del Cortometraggio e fruibili individualmente così come per la riproduzione in festival o eventi pubblici.

 

L’Istituto Italiano di Cultura ha aderito all’iniziativa.

Dal 14 al 20 Luglio, basterà inviare una email a press.icilondon@esteri.it per richiedere un biglietto gratuito.

 

I corti selezionati toccano più generi e spaziano tra diverse tematiche.

Ecco l’elenco:

 

  • Come un uovo nel radiatore, by Davide Maria Valsecchi – 2020, 10′
  • Cracolice, by Fabio Serpa – 2020, 12′
  • En rang par deux, by M. Giusti, V. Mancini, E. Bosco – 2020, 7′
  • La terra delle onde, by Francesco Lorusso – 2020, 17′
  • Le Mosche, by Edgardo Pistone – 2020, 15′
  • Macchiato, by Prospero Pensa – 2020, 18′
  • Paese che vai, by Luca Padrini – 2020, 11′
  • Slow, by Giovanni Boscolo, Daniele Nozzi – 2020, 11′
  • Threads Of Desire, by Bianca Di Marco – 2021, 14′
  • Tropicana, by Francesco Romano – 2020, 13′

 

Per maggiori informazioni: promozione@centrodelcorto.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Il mercatino di Natale a Nottingham unisce le comunità italiana e inglese

Il 16 dicembre la comunità italiana e quella inglese...

Studiare italiano a Londra si può: Sial, l’unica scuola primaria italo-inglese in Uk

Il caso della SIAL.school di Londra, unica scuola primaria...

Anche la Cucina Lombarda sbarca a Londra grazie a Chef Senso

Dal 5 al 10 dicembre lo Chef Senso, al...

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...
%d