Speciality & Fine Food Fair, Made in Italy in mostra con la TrackIt Blockchain

Data:

La Italian Trade Agency di Londra porta il meglio dell’agro-alimentare italiano al prossimo Speciality & Fine Food Fair, in programma l’11 e il 12 settembre all’Olympia di Londra.

Il meglio dell’agro-alimentare italiano in vetrina alla Speciality & Fine Food Fair 2023 di Londra

La Italian Trade Agency di Londra porta il meglio dell'agro-alimentare italiano al prossimo Speciality & Fine Food Fair, in programma l'11 e il 12 settembre all'Olympia di Londra.Ci sarà il meglio del’agro-alimentare italiano in vetrina alla prossima Speciality & Fine Food Fair 2023, in programma l’11 e il 12 settembre prossimo a Londra, a cui partecipano imprese grandi e piccole del Belpaese accompagnate dall’Ita, Italian Trade Agency, che nel suo stand presenta anche la nuovissima piattaforma TrackIt blockchain e ospiterà gli show cooking delle chef Francesca Briga e Somaia Hammad con piatti della tradizione italiana.

La due giorni che sarà ospitata nella London Olympia National Hall, è il principale evento inglese dedicato alle specialità del settore agroalimentare ed una delle principali vetrine nel Regno Unito per i prodotti artigianali del comparto agroalimentare e bevande.

L’evento, a cui si prevede parteciperanno almeno 10 mila visitatori, ospiterà aziende di rilevanti dimensioni così come piccoli produttori di nicchia unitamente a start-up e produttori che stanno seguendo percorsi dedicati alla sostenibilità nell’agroalimentare.

Ice Ita presenta la piattaforma TrackIt blockchain

E l’Italia sarà rappresentata in questa vetrina dall’Agenzia di Londra dell’Ice, diretta da Giovanni Sacchi, che ha allestito una area espositiva dedicata al TrackIT blockchain, il grande progetto che mette a disposizione delle aziende italiane uno strumento innovativo per il tracciamento di prodotto e/o di filiera con tecnologia blockchain.

Questo importante progetto tecnologico punta in particolare a proteggere il prodotto italiano dai fenomeni di contraffazione e Italian sounding; e a valorizzare il brand aziendale a fronte di consumatori che prestano una sempre maggiore attenzione all’origine, all’impatto ambientale, alla qualità e alla salubrità dei prodotti che intendono acquistare.

La tecnologia blockchain che è stata adottata per questa piattaforma per il tracciamento di prodotto e/o di filiera permette di mitigare i rischi derivanti dai fenomeni di contraffazione e Italian sounding dando a chi acquista la sicurezza dell’originalità e della provenienza del
prodotto.

Altro importante vantaggio derivante dall’utilizzo di questo strumento è che permette di accorciare la distanza tra produttore e acquirente intermedio/consumatore. Grazie all’adozione della tecnologia blockchain è possibile creare un nuovo canale di comunicazione diretto con l’acquirente intermedio/consumatore (Direct to Consumer – D2C) attraverso il quale l’azienda può valorizzare la qualità e l’unicità dei propri prodotti, nonché la storia del proprio marchio Made in Italy.

Il progetto TrackIT blockchain di ICE Agenzia, partito nel 2022, ad oggi ha raccolto
l’adesione di circa 260 aziende, di cui oltre 170 afferenti al comparto dell’agroalimentare e bevande. L’offerta aggiornata delle aziende aderenti al progetto che hanno realizzato e completato il tracciamento di prodotto grazie a TrackIT blockchain è disponibile sul sito https://ita.trackit.blockchain.digital.ice.it/.

Durante la manifestazione Speciality & Fine Food Fair, presso lo stand di ICE Agenzia (il numero 2030), saranno esposti alcuni dei prodotti tracciati con tecnologia blockchain attraverso il progetto TrackIT. Verrà quindi offerta ai visitatori la possibilità di sperimentare il risultato della tracciabilità di prodotto grazie alla scansione del QR code presente sui prodotti esposti.

Nell’area ICE verranno inoltre organizzati degli show cooking: le chef Francesca Briga e Somaia Hammad realizzeranno dei piatti della tradizione italiana utilizzando alcuni dei prodotti tracciati attraverso TrackIT blockchain.

Pietro Nigro
Pietro Nigrohttp://www.pietronigro.it
Giornalista professionista, napoletano, con esperienza di giornalismo su carta, in tv e sul web, nonché di comunicazione e nel mondo dell'impresa. Ha lavorato soprattutto a Napoli dove si è occupato di economia e politica per il Roma, il Denaro e il Corriere del Mezzogiorno. Ha curato uffici stampa e attività di comunicazione istituzionale, tra gli altri, per il parlamentare europeo Ernesto Caccavale, l'Ordine degli Ingegneri di Napoli, l'Associazione nazionale Consulenti tributari di Napoli, il Consorzio nazionale Acciaio, Anida onlus e Itaca ong. Come direttore responsabile, ha fatto nascere l'emittente televisiva calabrese Rete 3, e, come vicedirettore, il nuovo sito di informazione www.scelgonews.it. In precedenza è stato socio fondatore di una nuova impresa di bricchettaggio di lignite in Bashkortostan, di una cooperativa di diversamente abili a Napoli e della prima società italiana di condohotel a Chianciano (Siena). Attualmente collabora con il Sole 24 Ore. Nell'autunno 2015, raccoglie e rilancia l'ennesima sfida professionale: avviare www.Italianotizie24.it, una nuova iniziativa editoriale dal "basso", nata cioè dallo sforzo congiunto di un gruppo di giornalisti di varie parti d'Italia che decidono di "mettersi in proprio" per far nascere il "loro" giornale.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Torna Talented Young Italians Award, il premio per giovani italiani di successo

Al via la decima edizione di Talented Young Italians...

Assemblea Generale de Il Circolo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra

Programma 2024 ed eventi speciali all'Assemblea Generale de Il...

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all'Iic di...

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni all’INPS

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: