Space Economy, Intesa Sanpaolo Innovation Center presenta il suo ultimo Rapporto

Data:

Il 5 settembre, all’Ambasciata d’Italia a Londra, Intesa Sanpaolo innovation Center presenta il suo ultimo rapporto “Space Economy: Connectivity, Sustainability, Industries, Governments” curato da Luigi Ruggerone.

Innovazione Spaziale in Primo Piano: Presentazione del Rapporto dell’Intesa Sanpaolo Innovation Center il 5 Settembre

Un incontro di notevole portata sta per arricchire l’agenda dell’ambiente spaziale. L’evento, intitolato “Economia Spaziale: Connettività, Sostenibilità, Industrie, Governi“, in programma presso l’Ambasciata d’Italia a Londra il prossimo 5 settembre, si propone di gettare nuova luce sul futuro dell’economia spaziale e del commercio e promette di essere un’occasione di esplorazione pionieristica, alimentata dalle menti e dalle idee più brillanti del settore.

In Breve:

  • Introduzione: L’appuntamento avrà inizio con la presentazione del nuovissimo rapporto dell’Intesa Sanpaolo Innovation Center, conosciuto come SPACETECH X-PLORE. A presentare il rapporto sarà Luigi Ruggerone, Direttore Senior per la Ricerca Aziendale e l’Innovazione.
  • Dibattito: Esperti provenienti dal mondo aziendale e dall’ecosistema degli investimenti si confronteranno in un dibattito di rilievo. La sessione, moderata da Cristiano Busco, Professore presso la UCL Business School, approfondirà le intuizioni, le visioni e le esperienze di chi sta dando forma alla realtà dell’esplorazione spaziale, esplorando il suo impatto sull’economia globale in rapida evoluzione.
  • Spazio per le Start-Up: La chiusura dell’evento sarà segnata dalle presentazioni di due start-up italiane, parte integrante della rete dell’Intesa Sanpaolo Innovation Center. Latitudo40 e Astradyne, attive nell’affascinante settore dell’Economia Spaziale, avranno l’opportunità di condividere le loro visioni innovative.

L’evento beneficia del supporto di Intesa Sanpaolo e dell’Intesa Sanpaolo Innovation Center, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana a Londra e l’Agenzia Italiana per il Commercio.

Gli interessati sono invitati a confermare la partecipazione inviando una e-mail a csanfratello@italchamind.org.uk. È importante sottolineare che l’evento è riservato esclusivamente ai soci della Italian Chamber of Commerce in Uk, garantendo un’esperienza privilegiata di connessione e condivisione.

L’appuntamento del 5 settembre si configura come un’opportunità imperdibile per esplorare il futuro dell’economia spaziale. Questo settore in continua evoluzione sta delineando nuovi orizzonti di innovazione, sostenibilità e opportunità economiche. Esperti e professionisti condivideranno prospettive e analisi approfondite sulle sfide e le opportunità legate all’esplorazione spaziale e alla rivoluzione tecnologica in atto. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare a un evento che getta nuova luce sullo straordinario impatto dell’economia spaziale sul nostro mondo in costante mutamento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Torna Talented Young Italians Award, il premio per giovani italiani di successo

Al via la decima edizione di Talented Young Italians...

Assemblea Generale de Il Circolo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra

Programma 2024 ed eventi speciali all'Assemblea Generale de Il...

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all'Iic di...

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni all’INPS

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: