Playground: l’ultimo appuntamento al Royal Court

Data:

Ritorna Playground: l’ultimo appuntamento al Royal Court Theatre il 28 ottobre.

Playground e l’ultimo appuntamento al Royal Court Theatre

Il ciclo di eventi e di incontri tra drammaturgi italiani e britannici Playground è giunti al termine. L’ultimo appuntamento si è tenuto il 14 ottobre e ora è tempo di saggiare i risultati dei partecipanti dei workshop sulla drammaturgia.

Infatti venerdì 28 ottobre, Playground torna con un’ultima serata presso il Royal Court Theatre. I 7 drammaturghi italiani che hanno partecipato ai laboratori di Playground R&D (Reasearch and Development) e alle prove di lettura online, saranno i protagonisti della serata a teatro.

Condivideranno e mostreranno al pubblico alcuni estratti dei 6 spettacoli creati e tradotti durante i workshops. Le scene verranno dirette dai registi londinesi Atri Banerjee, Alessandra Davison e Nastazja Domaradzka, con un cast di 6 attori locali.

Playground: chi sono gli ospiti della serata

L’ultimo appuntamento di Playground vede i 7 partecipanti dei workshops mettere in scena i propri spettacoli drammaturgici presso il teatro Royal Court. Ma chi sono gli ospiti della serata? Francesco Alberici, Magdalena Barile, Francesca Caprioli, Valeria Belardelli, Valentina Diana, Nalini Vidoolah Mootoosamy, Pier Lorenzo Pisano.

Questi i nomi dei partecipanti, i quali non presenzieranno solo alla serata del 28 ma passeranno un’intera settimana ospiti a Londra. Durante questo periodo, il regista Omar Elerian e la studiosa-traduttrice Margherita Laera (Università di Kent) faciliteranno le opportunità di networking tra il gruppo di italiani e i teatranti locali.

Gli spettacoli in scena

Playground è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra e di PAV/Fabulamundi. Negli ultimi due anni il ciclo di eventi e workshop si è sempre svolto a distanza e online.

Quest’anno, a pandemia finalmente finita, l’Iic di Londra e Pav hanno organizzato un evento dal vivo per celebrare la conclusione degli incontri.

A partire dalle ore 15.00 del 28 ottobre andranno in scena presso il Royal Court Theatre le seguenti opere:

  • BIDIBIBODIBIBOO di Francesco Alberici, traduzione di Flora Pitrolo
  • GENTLEMAN ANNE di Magdalena Barile, tradotto da Margherita Laera
  • TIPPING POINT di Valeria Belardelli e Francesca Caprioli, con la traduzione di Belardelli, Caprioli e Margherita Laera.
  • GRANDE SPAVENTO di Valentina Diana, tradotto da Margherita Laera
  • BLEACH ME di Nalini Vidoolah Mootoosamy, tradotto da Margherita Laera

  • CARBONIO di Pier Lorenzo Pisano, tradotto da Atri Banerjee
Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...

European Day Of Languages, al CDLCI di Manchester si celebra anche l’Italiano

In vista della Giornata europea delle Lingue del 26...

Pensioni all’estero, al via la seconda fase di acccertamento dell’esistenza in vita

L'Inps ha comunicato che ha preso il via la...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: