Pinocchio, Alice and Other Humanoids: la talk all’Iic Londra

0
589
Pinocchio, Alice and Other Humanoids: la talk all'Iic Londra

Pinocchio, Alice and Other Humanoids: la talk all’Iic Londra sulle figure fondamentali della letteratura moderna il 23 marzo.

Pinocchio, Alice and Other Humanoids: la talk all’Iic Londra

La creatura di Collodi, Pinocchio si sa, è una figura che gode ancora di enorme fama e attenzione in tutto il mondo. Così come Alice, la protagonista catapultata nel Paese delle Meraviglie. Ma non sono gli uniti attori della letteratura moderna a mostrare temi come l’infanzia, la maturazione e crescita, la morale. Ma anche transumanesimo, postumanesimo e corpi meccanici. Per questo è attesa per il 23 marzo Pinocchio, Alice and Other Humanoids: una discussione e approfondimento all’Iic di Londra che tratta di queste tematiche e personaggi.

Ospiti della tavola rotonda la professoressa Laura Tosi dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, che parlerà di Alice e Pinocchio: icone nazionali e corpi di bambini vulnerabili; la dottoressa Georgia Panteli dall’Università di Vienna e UCL, che parlerà di Pinocchio e delle sue molte vite; e infine la direttrice dell’Iic di Londra, la dottoressa Katia Pizzi, autrice e curatrice di Pinocchio, burattini e modernità: il corpo meccanico.

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per prenotarsi basta cliccare qui.

Ma chi sono gli ospiti della talk? Scopriamolo nel dettaglio.

Tra burattini e modernità: gli ospiti di Pinocchio, Alice and Other Humanoids

Laura Tosi è docente di Letteratura inglese all’Università Ca’ Foscari Venezia, dove è vicedirettore del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati e supervisore di due borse di studio Horizon Marie Curie. Il suo lavoro di ricerca si concentra sul teatro elisabettiano, giacobino e carolingio, nonché sulla letteratura inglese per l’infanzia.

La dott.ssa Georgia Panteli è docente presso l’Università di Vienna e la UCL International Summer School for Undergraduates e visiting Research Fellow presso l’Università di Graz.

Katia Pizzi è direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra e docente senior di italianistica presso l’Institute of Languages, Cultures and Societies, School of Advanced Study, University of London.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.