Paterlini in concerto: la musica neoclassica italiana sbarca in UK

Data:

Fabrizio Paterlini in concerto: la musica neoclassica italiana sbarca in UK a Londra e Manchester.

Paterlini in concerto in UK, Londra e Manchester le location

Pianista, produttore e compositore. Questo è Fabrizio Paterlini, uno dei più rinomati pianisti italiani a livello internazionale, atteso in concerto nel Regno Unito a settembre. 

Infatti, l’artista originario di Mantova si esibirà in due date e location diverse, rispettivamente Londra il 15 settembre e Manchester il 17 settembre.

Dal suo primo lavoro datato 2007, “Viaggi in Aeromobile”, alla fondazione della sua etichetta discografica “Memory Recordings”, la carriera, i lavori e la fama di Paterlini sono in costante crescita.

Nel corso degli anni ha infatti pubblicato molteplici produzioni ed Ep, tra cui il suo ultimo album “LifeBlood” rilasciato nel 2021. 

Ad oggi, conta più di 1 milione di ascoltatori mensili sulle piattaforme digitali; alcuni dei suoi brani più celebri, come “Soffia la notte” e “Fragments Found”, sono stati ascoltati milioni di volte su Spotify e altri canali di musica in streaming.

 

Ha acquisito grande fama negli Usa grazie ad un video dell’attore Chris Evans, divenuto virale, in cui la star di Hollywood si cimenta al pianoforte con la canzone dell’artista italiano “ Rue des Trois Frères”. Nel 2019 il suo tour più importante che lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo. Tra le mete toccate da Paterlini troviamo anche Madrid, Mosca, Istanbul, Barcellona e Utrecht, con diversi concerti sold out.

Quest’anno, oltre alle già citate e imminenti date di Londra e Manchester, è atteso in concerto a Parigi il 22 ottobre. Il genere dell’artista, difficile da etichettare, è definito da Paterlini stesso come “un bicchiere di vino rosso in una sera d’estate”. Molti critici e ascoltatori descrivono la sua musica come una commistione tra il genere neo classico, quello minimalista, new age e ambient.

Il pianista ha affermato di essere stato influenzato da artisti come Ludovico Einaudi, Max Richter, Jon Hopkins, tra gli altri. 

I biglietti per i concerti di Londra e Manchester sono disponibili qui.

Il concerto di Londra è previsto il 15 settembre a Conway Hall alle 19.30.

L’evento di Manchester, invece, è atteso il 17 settembre presso The Stoller Hall, alle 19.30.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Torna Talented Young Italians Award, il premio per giovani italiani di successo

Al via la decima edizione di Talented Young Italians...

Assemblea Generale de Il Circolo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra

Programma 2024 ed eventi speciali all'Assemblea Generale de Il...

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all'Iic di...

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni all’INPS

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: