Mondiali in Qatar, giorno 21: la finale sarà Argentina-Francia

Data:

Mondiali in Qatar, giorno 21: con le reti di Hernandez e Kolo-Muani la Francia batte 2-0 il Marocco e raggiunge l’Argentina in finale.

Mondiali in Qatar: battendo 2-0 il Marocco, la Francia diventa la seconda finalista del torneo

Dopo il sontuoso successo di ieri sera per 3-0 dell’Argentina contro la Croazia, oggi è già tempo della seconda semifinale dei Mondiali in Qatar. Il giorno 21 della Coppa del Mondo 2022, infatti, vede scendere in campo Francia e Marocco. Si scontrano i campioni del mondo in carica e la vera rivelazione del torneo. Infatti, se da un lato quella transalpina è stata tra le poche favorite a confermarsi effettivamente come tale, i maghrebini sono partiti da veri e propri “underdog”, riuscendo però ad affermarsi come una delle sorprese più gradite della competizione. E nulla vieta agli africani di sognare un’inattesa finale.

Ma parliamo della partita, col fischio d’inizio fissato alle 20:00 italiane. Neanche cinque minuti e gli europei sbloccano già il risultato. Griezmann, infatti, approfitta di una scivolata a vuoto di El Yamiq, servendo Mbappé al centro. Ma la difesa marocchina mura per due volte la stellina del PSG. Il milanista Hernandez, però, è lestissimo nel ribattere a rete il secondo rimpallo. A questo punto si potrebbe pensare che i leoni dell’Atlante si possano disunire facilmente. Ma in realtà la reazione è fragorosa.

I campioni del mondo, infatti, vengono letteralmente chiusi nella loro metà campo dai maghrebini. E Lloris deve compiere un miracolo su un tiro a giro di Ounahi. Ma i bleus non disdegnano le ripartenze in contropiede. Come nell’occasione capitata all’altro milanista, Giroud, il cui sinistro si stampa sul palo. Poi lo stesso Giroud si divora una ghiottissima opportunità davanti a Bono. Dall’altro lato, invece, l’ex Genoa e Perugia El Yamiq sfiora la rete dell’anno con una splendida rovesciata sugli sviluppi di un corner. Ma il palo gli dice di no.

Nella seconda frazione la pressione africana si fa ancor più evidente. E i francesi faticano ad uscire dalle retrovie. Ma i marocchini sembrano quasi timorosi di calciare sotto porta. E si rivelano troppo fiacchi in fase realizzativa. E così all’80’ i galletti trovano il raddoppio. Mbappè, infatti, ubriaca di finte la retroguardia avversaria, tentando una conclusione deviata. Ma la palla carambola dritta dritta sui piedi di Kolo-Muani, che al primo pallone toccato la butta dentro. Nel recupero Ounahi e Hamdallah per poco non accorciano le distanze. Ma al novantesimo è 2-0.

La Francia si rivela troppo più forte del Marocco e, pur soffrendo, si qualifica per la seconda finale mondiale consecutiva. I transalpini vanno avanti grazie ad un organico di primissimo pelo, nonostante le defezioni di Benzema, Lucas Hernandez, Maignan e Rabiot. Nella finale di domenica sfideranno l’Argentina, in un match che assume i connotati di uno scontro generazionale tra due fra i “10” più forti del mondo, Messi e Mbappé, peraltro compagni di squadra al PSG.

La sorpresa del torneo, il Marocco, lascerà il Qatar a testa altissima non prima di essersi giocato il terzo posto nella finalina di sabato con l’altra semifinalista perdente, la Croazia. L’incontro sarà a tutti gli effetti un remake della gara inaugurale del Girone F, conclusasi sullo 0-0. Nessuno 20 giorni fa si sarebbe aspettato di rivederle entrambe a questo punto.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Philharmonia Orchestra e il Maestro Alessandro Crudele in concerto al Britten Theatre

L'Iic di Londra presenta la Philharmonia Orchestra e il...

The Italian Effect: la mostra d’arte che celebra l’Italia all’Iic di Londra

Otto artisti per The Italian Effect: la mostra d'arte...

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: