Marcello Italian Film Festival, al via a Birmingham l’edizione 2022

Data:

Al via la tre giorni del Marcello Italian Film Festival 2022, il festival cinematografico internazionale italiano in programma a Birmingham dal 30 settembre al 2 ottobre 2022.

Marcello Italian Film Festival, il cinema italiano nel Regno Unito

Il Marcello Italian Film Festival approda in Uk, a Birmingham, questa volta dal vivo. Infatti, il primo film festival internazionale dedicato al cinema italiano di Birmingham si è svolto la prima volta nel 2021 online causa covid. Quest’anno la seconda edizione si terrà invece presso il Midlands Arts Centre di Cannon Hill Park

Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre il festival propone agli spettatori proiezioni di lungometraggi e cortometraggi italiani. Ma non finisce qui. L’evento, poliedrico e sfaccettato, prevede anche panel, workshop e degustazioni. Inoltre è previsto un pomeriggio speciale dedicato ai bambini, una conversazione sulle colonne sonore dei film italiani e molto altro per celebrare la cultura italiana all’estero. Sono inclusi nella programmazione film internazionali a confronto con l’Italia.

Da sottolineare come il festival si celebra a Birmingham, sede della seconda comunità italiana più grande del Regno Unito dopo Londra). Il cinema italiano dimostra di essere sempre apprezzato e presente sul territorio inglese attraverso eventi e festival di questo tipo.

Marcello Festival è organizzato da Paguro Film Ltd. con il sostegno del Vice Consolato italiano di Birmingham e di altri partner, tra cui l’Iic di Londra, Film Hub Midland, la National Lottery, il Bfi Film Audience Network e molti altri.

Marcello Italian Film festival: la programmazione di domani

La programmazione del festival è variegata e prevede la proiezione di numerosi film e cortometraggi, italiani e non

Il 30 settembre sono previsti in programma lLe voci sole (regia di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi), film che vede la partecipazione di Giovanni Storti nel cast (membro del blasonato trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo) alle ore 18:00.

 

Terminato quello, è atteso il docufilm Nascondino della regista italiana Victoria Fiore, che è stato presentato per la prima volta al Concorso Documentari del Bfi London Film Festival. Il resto della programmazione è consultabile, e prenotabile, sul sito del Midlands Arts Centre.

Il festival termina il 2 ottobre, e tutti gli eventi in programma sono acquistabili singolarmente o in pacchetto pass

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...

Un bambino di nome Porro, alla Casa Italia di Londra la prima presentazione pubblica

E' stato presentato sabato 11  novembre alla Casa Italia...

Alla scoperta dei Capolavori Italiani a Londra: il via alla terza edizione

Dopo aver già riscosso grande successo, il tour guidato...

Moving to Italy, il 28 novembre a Londra la prima edizione dell’evento organizzato dalla Icciuk

Prima edizione il 28 novembre a Londra del Moving...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: