Italy RestartsUp in London 2023: l’innovazione italiana riparte da qui

Data:

Ben 46 startup italiane portano a Smau Italy Restartsup in London 2023 l’innovazione Made in Italy, in programma a Londra il 3 maggio 2023. 

L’innovazione italiana riparte da Londra con SMAU | Italy RestartsUp in London 2023

Il meglio dell’innovazione Made in Italy sarà portato a Londra da una rappresentativa di 46 startup italiane che partecipano a Smau Italy Restartsup in London 2023, in programma alla old Truma Brewery il 3 maggio prossimo.

Organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Regno Unito e da Smau, la più strutturata piattaforma italiana di incontro e matching dedicata all’innovazione, in collborazione con Ita, Agenzia per l’Internazionalizzazione e la promozione all’estero delle imprese italiane, Italy RestartsUp in London è l’evento leader dedicato all’innovazione in Italia.

In questa occasione, le 46 startup italiane partecipanti presenteranno i propri prodotti e servizi a corporate, investitori e abilitatori. Durante l’evento si terranno anche alcune sessioni di pitching e panel con rappresentanti degli ecosistemi dell’innovazione italiani e britannici focalizzati su: Food & Retail, Smart Manufacturing, Energy & Environment, Smart Mobility, eHealth. Ecco i tre panel previsti mercoledì 3 maggio dalle 09:30 alle 20:00.

Trasformazione energetica e nuove opportunità per Comunità intelligenti – 10:00-11:00

ora più che mai, le aziende e le città devono affrontare le sfide di un futuro sempre più green, puntando a una trasformazione sostenibile del loro business e una consapevole trasformazione dei territori. I vecchi modelli devono fare spazio a nuovi approcci digitali attraverso open innovazione, sviluppando nuove soluzioni con partner strategici per la sostenibilità trasformazioni utili alle città. Controlla il seguente link per saperne di più sul panel.

Evolution in Mobility: l’innovazione è qui – 11:30-12:30

il settore della Mobilità è ora in una fase di transizione. Il concetto di veicolo e di trasporto sta cedendo il passo al comportamento d’uso capace di un utilizzo rivoluzionario, rivolgendo un occhio al mondo digitale e sostenibilità. La digitalizzazione e il contenimento dell’impatto ambientale stanno prendendo piede il palcoscenico per un nuovo ecosistema di mobilità basato sulla necessità di agilità, flessibilità e innovazione, il tutto incentrato sui cittadini. Controlla il seguente link per saperne di più sul panel.

Produzione intelligente: processi efficienti e sostenibili per la nuova Industria 4.0 – 13:30-14:30

Efficienza, Evoluzione e Sostenibilità ambientale: queste le tre “E” di una produzione intelligente che soddisfi le esigenze odierne e ne utilizzi al meglio risorse, prestando attenzione alla sostenibilità ambientale.

  • Quali sono le principali aree in cui un giocatore può agire per realizzare la produzione più efficiente?
  • Quali sono le principali tecnologie per l’ottimizzazione dei processi produttivi?

Produzione digitale e nuove strategie globali per aumentare in modo efficiente,  qualitativamente e in modo sostenibile. Questi sono solo alcuni dei casi in cui l’Industria 4.0 si trova di fronte allo sviluppo di nuovi business e, per farlo, aziende e facilitatori stanno lavorando tutti insieme per trovare nuove soluzioni per la fabbrica del futuro. Controlla il seguente link per saperne di più sul panel.

Agroalimentare e Retail: è tempo di innovare! – 15:00-16:00

Trovare soluzioni ai bisogni e alle richieste dei consumatori è da sempre l’obiettivo di ogni azienda operante nei settori Agroalimentare e Retail. Tuttavia, negli ultimi anni, è stato necessario considerare la necessità di nuove tecnologie per utilizzare al meglio le risorse e sviluppare servizi ottimali per il mercato. Tutti gli attori di questo settore stanno quindi affrontando delle sfide che il mercato richiede, adottando sempre più un approccio di open innovation. Controlla il seguente link per saperne di più sul panel.

Come trasformare Salute e Benessere attraverso innovazione digitale – 16:30-17:30

A causa della pandemia, i giocatori di salute e benessere hanno dovuto trovare soluzioni affrontare le sfide più significative per pazienti e consumatori in tutti i settori. È stato necessario condurre studi e ricerche su questi temi, ampliare i vari scenari ed eliminare alcune delle sfide che stavano tenendo gli innovatori, compresa la ricerca di soluzioni nell’area digitale. In effetti, il digitale world è stato utilizzato per trovare soluzioni più performanti e la collaborazione tra realtà diverse ha assicurato la creazione di soluzioni e processi che ora sono utili per clienti e pazienti. Controlla il seguente link per saperne di più sul panel.

La registrazione all’evento Italy RestartsUp in London è disponibile a questo link.
Pietro Nigro
Pietro Nigrohttp://www.pietronigro.it
Giornalista professionista, napoletano, con esperienza di giornalismo su carta, in tv e sul web, nonché di comunicazione e nel mondo dell'impresa. Ha lavorato soprattutto a Napoli dove si è occupato di economia e politica per il Roma, il Denaro e il Corriere del Mezzogiorno. Ha curato uffici stampa e attività di comunicazione istituzionale, tra gli altri, per il parlamentare europeo Ernesto Caccavale, l'Ordine degli Ingegneri di Napoli, l'Associazione nazionale Consulenti tributari di Napoli, il Consorzio nazionale Acciaio, Anida onlus e Itaca ong. Come direttore responsabile, ha fatto nascere l'emittente televisiva calabrese Rete 3, e, come vicedirettore, il nuovo sito di informazione www.scelgonews.it. In precedenza è stato socio fondatore di una nuova impresa di bricchettaggio di lignite in Bashkortostan, di una cooperativa di diversamente abili a Napoli e della prima società italiana di condohotel a Chianciano (Siena). Attualmente collabora con il Sole 24 Ore. Nell'autunno 2015, raccoglie e rilancia l'ennesima sfida professionale: avviare www.Italianotizie24.it, una nuova iniziativa editoriale dal "basso", nata cioè dallo sforzo congiunto di un gruppo di giornalisti di varie parti d'Italia che decidono di "mettersi in proprio" per far nascere il "loro" giornale.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Il mercatino di Natale a Nottingham unisce le comunità italiana e inglese

Il 16 dicembre la comunità italiana e quella inglese...

Studiare italiano a Londra si può: Sial, l’unica scuola primaria italo-inglese in Uk

Il caso della SIAL.school di Londra, unica scuola primaria...

Anche la Cucina Lombarda sbarca a Londra grazie a Chef Senso

Dal 5 al 10 dicembre lo Chef Senso, al...

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...
%d