Green tech, rinnovabili, industria 4.0 e molto altro alla quarta edizione di Tech Collider

Data:

Si parla di green tech, rinnovabili, industria 4.0 e molto altro alla quarta edizione di Tech Collider, l’evento digitale in 9 webinar.

Arriva la quarta edizione di Tech Collider, sostenuto da Icciuk

Tech Collider – a Knowledge Share Event! è giunto alla sua quarta edizione digitale. Tech Collider e la piattaforma Knowledge Share sono iniziative sviluppate e rafforzate grazie al Piano Nazionale di Rilancio dell’Italia e al programma comunitario Next Generation.

L’evento si spalma su 3 giorni, dal 29 al 31 marzo ed è suddiviso in 9 webinar. Durante questi il focus si concentrerà sulle innovazioni che hanno beneficiato del finanziamento PoC (Proof of Concept), concesso dal Ministero delle Imprese e del Made In Italy. Numerosi gruppi di ricerca infatti hanno beneficiato dei fondi PoC. Ciò ha permesso loro di aumentare il livello di maturità delle loro invenzioni brevettate, di lanciare nuovi spin-off e di aumentare il loro profilo per attrarre collaboratori industriali. L’evento è sostenuto da Icciuk.

Per prenotarsi è possibile cliccare qui.

Ma quali sono i temi di questa quarta edizione?

Green tech, rinnovabili, industria 4.0 e molto altro alla quarta edizione di Tech Collider

Nei 3 giorni dell’evento si parlerà di innovazioni in ambito sanitario e biomedico, green tech, fonti energetiche rinnovabili, edilizia e architettura e Industria 4.0. Tutti i webinar saranno presentati in inglese.

Durante l’evento gli ospiti saranno coinvolti in un viaggio nell’innovazione che approfondisce le politiche e gli scenari futuri, con particolare attenzione all’impatto che le sovvenzioni PoC, erogate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, hanno avuto sull’ecosistema della ricerca italiano.

 

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...

Un bambino di nome Porro, alla Casa Italia di Londra la prima presentazione pubblica

E' stato presentato sabato 11  novembre alla Casa Italia...

Alla scoperta dei Capolavori Italiani a Londra: il via alla terza edizione

Dopo aver già riscosso grande successo, il tour guidato...

Moving to Italy, il 28 novembre a Londra la prima edizione dell’evento organizzato dalla Icciuk

Prima edizione il 28 novembre a Londra del Moving...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: