Come girare il mondo gratis: l’ultimo libro di Franceschini all’Iic di Londra

Data:

Una talk per Come girare il mondo gratis: l’ultimo libro di Franceschini all’Iic di Londra il 31 gennaio.

Come girare il mondo gratis: l’ultimo libro di Franceschini all’Iic di Londra

Cosa significa dover cambiare continuamente casa,? Spostarsi tra città, stati e spesso continenti totalmente diversi? Poter sedersi al tavolo e incontrare alcune delle persone più influenti del mondo? Parlare con capi di Stato come Ronald Reagan e Gorbaciov oppure regine come Elisabetta II. Ma anche icone dei nostri tempi come Neil Armstrong e Usain Bolt. Visitare il mondo, dagli Stati Uniti alla Russia, dal Medio Oriente all’Europa. Vivere in Centro America, Afghanistan, Cina, Giappone e in Nord Africa.

Che prezzo ha una vita del genere? 

Ce ne parla “Come girare il mondo gratis-un giornalista con la valigia”: l’ultimo libro di Enrico Franceschini all’Iic di Londra presentato il 31 gennaio. Presenti all’evento in conversazione con l’autore molti ospiti importanti, tra i quali: Luigi Ippolito (Corriere della Sera), Alessandra Rizzo (La Stampa) e Marco Varvello (Rai). 

Nel suo nuovo libro, edito da Baldini+Castoldi, Franceschini racconta quarant’anni di esperienze in giro per il mondo. Come corrispondente estero de La Repubblica ha infatti vissuto una vita in ogni angolo del mondo per coprire i temi più vari. Elezioni e terremoti, Olimpiadi e colpi di Stato, Hollywood e terrorismo. Ma anche notti folli alla Trump Tower di Manhattan con Federico Fellini e banchetti formali a Buckingham Palace come ospite della Regina. Il libro di Franceschini e la talk all’Istituto Italiano di Cultura a Londra promettono di non annoiare lettori e ospiti. 

L’evento inizierà alle 6 p.m. ed è prenotabile qui.

Franceschini e gli ospiti della talk

C’è un consiglio ben chiaro lanciato da Franceschini nel suo nuovo libro per chi vuole diventare corrispondente estero: “il prezzo è uno stile di vita non-stop, la ricompensa sarà la possibilità di girare il mondo gratis“. E a parlarne sarà proprio lui il 31 gennaio in una talk di due ore all’Iic di Londra Come reporter estero per La Repubblica ha vissuto a New York, Washington, Mosca, Gerusalemme e Londra, dove vive attualmente.
Nel 1993 ha vinto il Premiolino, uno dei più antichi e prestigiosi premi giornalistici italiani, per il reportage sul golpe in Russia. È autore di oltre 20 libri di narrativa e saggistica.

Presenti alla serata anche Luigi Ippolito, corrispondente dal Regno Unito per Il Corriere della Sera.

Alessandra Rizzo è stata corrispondente dell’Associated Press a Roma. Ha inoltre lavorato Reuters e Wall Street Journal. È collaboratrice del quotidiano italiano La Stampa e redattrice dei servizi digitali di Sky News Tv.

Marco Varvello è corrispondente dal Regno Unito per la Rai. Precedentemente ricopriva il ruolo presso Berlino e Stati Uniti.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...

Un bambino di nome Porro, alla Casa Italia di Londra la prima presentazione pubblica

E' stato presentato sabato 11  novembre alla Casa Italia...

Alla scoperta dei Capolavori Italiani a Londra: il via alla terza edizione

Dopo aver già riscosso grande successo, il tour guidato...

Moving to Italy, il 28 novembre a Londra la prima edizione dell’evento organizzato dalla Icciuk

Prima edizione il 28 novembre a Londra del Moving...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: