Barbara D’Alterio in “Back to Terra Firma”: Un Volto Italiano nel Futuro Britannico

0
143
Al Theatre503 di Battersea, arriva "Back to Terra Firma", la nuova drammaturgia scritta e diretta da Tamsin Flower.
Al Theatre503 di Battersea, arriva "Back to Terra Firma", la nuova drammaturgia scritta e diretta da Tamsin Flower.

Dal Theatre503 di Battersea, arriva “Back to Terra Firma”, la nuova drammaturgia scritta e diretta da Tamsin Flower, con la partecipazione dell’attrice italo-inglese Barbara D’Alterio (già nota al pubblico UK per Hollyoaks). Uno spettacolo che unisce amore, cambiamento climatico e sopravvivenza in un futuro distopico. “Back to Terra Firma”: Una Storia d’Amore Speculativa nel Regno Unito del 2080

Tutto pronto per la serata di apertura di Terra Firma al Theatre503 di Battersea, la drammaturgia scritta e diretta dall’attrice, regista e sceneggiatrice Tamsin Flower.

Lo show segue il successo della lettura scenica dello scorso giugno al Bush Theatre, dove la prova dei quattro attori in scena aveva registrato consensi entusiasti del pubblico e l’interesse dei professionisti del settore.

La durata è di 90 minuti e si concentra in un atto unico (senza intervallo), l’idea del Regno Unito catapultato nel 2080 fa da sfondo a una storia d’amore speculativa, dove oltre all’amore per se, la narrazione fornisce spunti di riflessione su diverse tematiche attuali.

Prima tra tutte il cambio climatico, un problema che sebbene molto discusso, tutt’oggi non sempre è affrontato con provvedimenti adeguati.

Protagonista nel cast di “Back to Terra Firma”Barbara D’Alterio – attrice italo-inglese conosciuta per il ruolo di Silvia nella soap opera Hollyoaks (Channel 4) – porta la sua interpretazione carismatica in questa storia speculativa.

Foto dell'attrice Barbara D'Alterio.
L’attrice Barbara D’Alterio (foto da Instagram).

In un’intervista social, l’attrice ha descritto la drammaturgia come:

“Una narrazione che parla di famiglia, amore e persone che cercano di cavarsela…”

La sua presenza aggiunge un tocco internazionale a uno spettacolo che, nonostante sia ambientato nel 2080, riflette problematiche molto attuali.

Trama e Tematiche: Un Futuro che Sembra Già Presente

Tamsin Flower, autrice e regista di Back to Terra Firma.
Tamsin Flower, autrice e regista di Back to Terra Firma.

Lo spettacolo, della durata di 90 minuti senza intervallo, è un mix di dramma, amore dark e critica sociale.

Questo ritorno alla terra ferma pur essendo una rappresentazione futuristica del Regno Unito non è poi una visione così distante dal nostro presente, anzi, e ben si adatta ad altre realtà che non appartengono alla Union Jack.

Forse sta proprio nella nostra natura di prenderci cura di noi stessi e salvare gli altri, nonostante i mezzi spesso siano limitati e nonostante quello che ci circonda.

Ambientato in un Regno Unito diviso tra megalopoli e campagne, la storia segue:

  • Ollie, una donna di città in missione commerciale
  • James, un funzionario delle terre agricole
  • Un ragazzo misterioso caduto letteralmente dal cielo

Con il cambiamento climatico come sfondo (non piove da tre anni!), lo spettacolo è un invito a riflettere sul presente.

Informazioni Utili

Back to Terra Firma vi aspetta tutte le sere fino venerdì alle ore 19.30 al Theatre503 (il teatro è ubicato sopra il pub The Latchmere) ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

  • Dove: Theatre503 (sopra il pub The Latchmere, Battersea)
  • Date: 8-11 aprile 2025
  • Orario: 19:30
  • Biglietti: Theatre503 | Back to Terra Firma
  • Avvertenze: Contenuti potenzialmente disturbanti (consigliato +15).

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.