Arte e musica: su Around Britaly la maestria italiana di Antonio Morabito

Data:

Nuova puntata di Around Britaly: nel podcast di Londra Notizie 24 si parla di musica italiana con il Maestro Antonio Morabito.

Antonio Morabito, pianista italiano in UK, racconta su Around Britaly la propria carriera musicale

Perchè si fa fatica a riconoscere l’artista come professionista?
Quale può essere un ambiente vivace e stimolante dove crescere musicalmente e professionalmente? Perchè molto spesso l’arte resta uno sport per ricchi?

Di questo abbiamo parlato insieme ad Antonio Morabito, pianista e tutor di pianoforte al Royal College of Music di Londra, giovane italiano che ha intrapreso una carriera concertistica di successo nei principali teatri e circoli culturali a Londra e in Inghilterra.

Il nuovo episodio del podcast Around Britaly è disponibile su Spotify

Antonio Morabito è un pianista formatosi presso il conservatorio di Reggio Calabria e attualmente tutor di pianoforte al Royal College of Music di Londra.

Impegnato in una serie di concerti a Londra e in tutto il paese, si esibirà prossimamente anche in Italia, a Reggio Calabria e a Vicenza.

Per rimanere aggiornati con i prossimi appuntamenti del pianista, i contatti di Youtube, Facebook e Instagram.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Philharmonia Orchestra e il Maestro Alessandro Crudele in concerto al Britten Theatre

L'Iic di Londra presenta la Philharmonia Orchestra e il...

The Italian Effect: la mostra d’arte che celebra l’Italia all’Iic di Londra

Otto artisti per The Italian Effect: la mostra d'arte...

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: