Ambasciata, “Brexit, un anno dopo”: l’evento per fare un bilancio

Data:

Si terrà giovedì 24 Febbraio l’evento online organizzato dall’Ambasciata Italiana a Londra dal titolo “Brexit, un anno dopo”.

Ambasciata, organizzato l’evento “Brexit, un anno dopo”

Ad un anno di distanza dall’ufficializzazione è bene tirare le somme di quelli che sono stati gli impatti della Brexit, una rivoluzione sul panorama europeo. È questo l’obiettivo ed il tema dell’evento organizzato dall’Ambasciata Italiana a Londra, in collaborazione con Istituto Commercio Esteri e Camera di Commercio e Industria Italiana in Regno Unito.

Il webinar, dal titolo “Brexit, un anno dopo” mira a far chiarezza su quegli aspetti ancora non chiari a tutti i player economici in campo. Sul sito dell’evento, difatti, si legge: “È trascorso poco più di un anno dall’introduzione del nuovo regime doganale che regola i rapporti tra Regno Unito ed Unione Europea ed il processo di adattamento alle nuove disposizioni non è ancora terminato. Imprese ed esperti condividono l’esperienza maturata in questa prima fase post-Brexit ”.

L’incontro sarà strutturato su due diversi piani: prima vi sarà una sessione istituzionale, poi una sessione tecnica a cura di esperti di vari settori relativi alla Brexit.

Per quanto riguarda la sessione istituzionale, saranno presenti i rappresentanti dei tre enti organizzatori, dunque S.E. Raffaele Trombetta, Ambasciatore d’Italia a Londra; Giovanni Sacchi, Direttore dell’Agenzia ICE a Londra e Alessandro Belluzzo, Presidente della Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito.

La sessione tecnica, invece, vedrà l’apporto di cinque esperti, ognuno con una specifica competenza. Interverranno l’avvocato Sara Armella; Enzo Lamberti, Finance Director di LDH; Paola Paliano, Funzionario POER Ufficio Origine e Valore ADM; l’avvocato Rocco Franco e Francesca Baiocchi, Senior Strategist di Chaucer. A moderare, invece, Gabriella Migliore, membro della Desk Brexit di ICE.

L’evento, come detto, avrà luogo online a partire dalle ore 12:00 (CET) di questo giovedì, 24 Febbraio. La partecipazione è aperta al pubblico, previa iscrizione necessaria alla pagina del webinar sul sito ufficiale dell’Ambasciata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Iscriviti

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

ITA Airways celebra la Festa della Repubblica: sconti e offerte per chi viaggia verso l’Italia

ITA Airways celebra la Festa della Repubblica: sconti e...

Festa della Repubblica celebrata alla St Peter’s Church: presente il Console Bellantone

La Festa della Repubblica celebrata alla St Peter's Church:...

Valeria Valcavi Ossoinack presenta il suo ultimo libro: “L’eredità Rocheteau”

La scrittrice italiana Valeria Valcavi Ossoinack presenta il suo...

I progressi dell’immunoterapia all’Iic di Londra

La Società Medica Italiana di Gran Bretagna presenta i...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: