E’ Annie. Il Vento in tasca il libro per bambini del prossimo Book O’Clock

Date:

Terzo appuntamento di Book O’Clock, giovedì 18 novembre: Gloria Danili presenta il libro per bambini Annie. Il vento in tasca di Roberta Balestrucci Fancellu ed illustrato da Luogo Comune (Jacopo Ghisoni).

Terzo appuntamento con Book O’Clock: ora tocca a Annie. Il vento in tasca

Il libro per bambini Annie. Il vento in tasca di Roberta Balestrucci Fancellu ed illustrato da Luogo Comune (Jacopo Ghisoni).

Torna Book O’Clock, il Circolo di lettura per bambini ideato da Gloria Danili ed organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra che si tiene online e che ogni mese ospita autori e illustratori di un libro per bambini. Al terzo appuntamento, in programma giovedì 18 novembre su Youtube, protagonista sarà Annie. Il Vento in tasca, insieme con la sua autrice, Roberta Balestrucci Fancellu, e il suo illustratore, Luogo Comune (Jacopo Ghisoni).

Annie. Il vento in tasca, pubblicato da Sinnos Editrice, racconta la straordinaria storia di Annie Kopchovsky, che il mondo conoscerà come Annie Londonderry. Questa giovane donna di 23 anni, ciclista dilettante, viene a sapere di una scommessa fatta da alcuni gentlemen di Boston, sul fatto che una donna non fosse in grado di fare il giro del mondo a cavallo di una bicicletta.

Per smentire questo pregiudizio, nel 1894 Annie lascia nell’armadio gonne e corsetti, per tentare un’impresa del tutto impensabile al tempo, e che lascerà l’opinione pubblica a bocca aperta: fare lei stessa il giro del mondo in sella alla sua bicicletta!

Il libro prende spunto da una storia vera e straordinaria che parla di forza femminile, di passione e di tenacia, in un mondo di fine Ottocento.

“Fu lì che tirai fuori dal mio stivaletto una carta del planisfero che avevo strappato da un vecchio Atlante. Avevo segnato in rosso ogni tappa, calcolando i giorni di percorrenza e le soste. Erano tutti entusiasti, ma mai nessuno quanto lo ero io!”

E allora, siete pronti a inforcare la bici per vivere un’incredibile avventura insieme ad Annie, e ripercorrere con lei, una ad una, le tappe della sua epica epica? Da Boston, passando per New York, Chicago, Parigi, Gerusalemme, Singapore, fino in Cina e in Giappone!

“Pedala Annie, pedala. Avevo il cuore gonfio di gioia. Nessuno mi avrebbe potuto fermare.”

Leggete il libro insieme ai vostri figli e scoprirete con loro, tra pedalate e coincidenze, i chilometri e la bellezza del mondo. Buona lettura!

Per partecipare, con i propri bambini, occorre registrare il proprio interesse comunicando il proprio indirizzo di posta elettronica scrivendo a: library.icilondon@esteri.it.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi il post:

spot_imgspot_img

In questa sezione

Articoli correlati
Related

Successo continuo per la Missa Brevis del Maestro Dimitri Scarlato

A un mese dal debutto nella Cattedrale di Orvieto...

Marianna Penna conquista il G100: Mission Million per l’Italia

Cosa succede quando un global network formato dalle migliori...

Elena Mazzon porta in scena ”La Papessa” – un’eresia femminista da non perdere

''Tra i molti gruppi e movimenti ereticali che animarono...

Serate a base di networking e celluloide con l’evento 3,2,1…Action!

  L'Istituto Italiano di Cultura si prepara a ospitare un...