Torneo di Calcio Balilla: a Cardiff con Mondoitaliano

0
72

Una giornata di gioco e di allegria per tutte le età è quella che domenica prossima, 27 Luglio, si terrà a Cardiff, grazie allo spirito di iniziativa della comunità italiana della città. Torneo di Calcio Balilla (il classico “biliardino”) presso la Calabrisella Gelateria, a partire dalle ore 14.00 (ma chi vorrà ancora iscriversi potrà farlo anche un’oretta prima di iniziare a giocare, quindi dalle 13.00).

Non è la prima volta che questa comunità italiana, lontana da Londra ma attiva e numerosa, promuove eventi associativi utili a stare insieme tra connazionali, desiderosi di sentire sempre meno la mancanza della propria terra. Il torneo di domenica 27 sarà l’ultimo appuntamento prima della pausa del mese di Agosto. Ma questa comunità italiana di Cardiff è molto di più. Ne abbiamo parlato con Salvatore Varà, calabrese, proprietario della Calabrisella Gelateria e referente per gli italiani in Galles dell’associazione Mondoitaliano (creata da Alessandro Gaglione a Londra).

“Qui a Cardiff – racconta Varà – c’è una bella comunità di italiani, originariamente proveniente da Bardi, località vicino Parma. Arrivati dopo la prima guerra mondiale, hanno formato i primi caffè, le prime gelaterie, integrandosi moltissimo con la comunità gallese.

“Poi c’è tutta la nuova generazione, siamo una comunità molto unita. Nel 2014 è stata creata la Calabrisella, che è stato un po’ il punto di incontro di tutti gli italiani. Da lì abbiamo cominciato a creare tantissimi eventi, sia culturali, che culinari. Calabrisella Group è partita con un baretto e ora è una realtà con due ristoranti e la gelateria. La gelateria viene usata molto per svolgere gli eventi, per motivi di spazio. E’ abbastanza grande”.

La comunità italiana a Cardiff: Salvatore Varà e l’attività di Mondoitaliano

Lei da quanto tempo vive a Cardiff?

Io sono arrivato alle fine del 2005 poi nel 2009 ho creato un gruppo su Facebook che si chiama “Italiani a Cardiff”. Che ho creato perché quando sono arrivato ho avuto un sacco di difficoltà, non parlando inglese, non conoscendo nessuno, anche alla più semplice domanda mi tornava difficile riuscire ad avere una risposta. Quindi questo gruppo è stato creato per non far avere ai nuovi connazionali gli stessi problemi che ho avuto io.

Ci racconti del suo impegno con Mondoitaliano.

Da quando sono diventato il referente di Mondoitaliano qui a Cardiff, stiamo creando un sacco di eventi. Ad Aprile abbiamo lanciato l’associazione qui e abbiamo tenuto in gelateria un evento a cui hanno partecipato più di settanta connazionali. Poi abbiamo fatto la commemorazione della tragedia dell’Arandora Star, è stato un bellissimo convegno. E’ venuta qui la scrittrice italiana Alessia Balan, abbiamo fatto prima la commemorazione in chiesa, anche perché comunque in Cattedrale a Cardiff abbiamo una targa commemorativa.

Com’è nata l’idea del torneo di Calcio Balilla?

Premetto che quello che abbiamo cercato di fare è creare un’associazione dove coinvolgiamo tutte le fasce d’età, dal più giovane al più anziano, sia in caso di appuntamenti culturali come visite al museo, sia in queste occasioni sociali che comunque fanno sempre capo allo spirito di aggregazione della comunità. Il torneo è nato per gioco, c’era un gruppo di ragazzi amanti del Calcio Balilla, così abbiamo avuto l’idea. Abbiamo quindi trovato i biliardini, individuata la location che sarà alla Calabrisella, dove seguiremo le regole italiane di Calcio Balilla. Abbiamo già degli iscritti, otto coppie confermate. Il nostro target è arrivare a sedici.

Il Calcio Balilla tira ancora molto, specialmente tra i miei coetanei, dai 35 ai 45 anni, perché comunque è uno di quei giochi che facevamo quando eravamo più giovani.

E l’obiettivo dell’associazione è proprio questo: non perdere il senso delle nostre radici, che anche un gioco semplice potrebbe comunque far ricordare, facendoci sentire meno lontani da casa.

Questo quindi è l’ultimo appuntamento dell’estate prima delle vacanze, poi a partire da settembre con cosa riprenderete?

Il 20 settembre ripartiamo con i corsi di italiano per bambini tramite la Sial (Sial School scuola bilingue inglese/italiano di Londra, n.d.r.). Poi il 19 ottobre faremo una visita guidata al museo di Cardiff. Con noi ci sarà un professore universitario che oltre a mostrarci le opere esposte, ci farà conoscere il “dietro le quinte” del museo: cosa succede quando arriva un’opera, come viene mantenuta, quali sono i procedimenti a cui la sottopongono, ecc. Per i corsi di italiano le iscrizioni sono già aperte. Poiché è la prima volta che questi corsi si svolgono a Cardiff, sto cercando di formare dei gruppi di bambini non troppo numerosi, perché non siamo a Londra e dobbiamo capire quanti insegnanti sono disponibili sul territorio. Perciò ci stiamo coordinando con la Sial.

Da sinistra Varà e Gaglione (Mondoitaliano)

I dettagli del torneo di Calcio Balilla

In attesa quindi di concretizzare questi impegni futuri, non resta che ritrovarci tutti a Cardiff, domenica prossima, per sfidarci a biliardino, portando come sempre le tradizioni italiane nel cuore.

 Quando: Domenica 27 Luglio

 A che ora: 13.00 – 14.00 iscrizioni in loco – 14.00 Inizio Torneo

 Dove: Calabrisella Gelateria, 187 Cowbridge Rd E, Cardiff CF11 9AJ, UK

Per info: calabrisellaicecream@gmail.com

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.