The Italian Show: le filiere Made in Italy tornano in UK

Data:

I Love Italian Food a settembre riporta in Regno Unito il format The Italian Show: le filiere Made in Italy della vera cultura enogastronomica italiana..

The Italian Show: le filiere Made In Italy tornano in UK

Il format di incontri ed eventi internazionali dedicati al mondo del catering, del Made in Italy e del cibo italiano torna in Regno Unito con The Italian Show grazie a I Love Italian Food. Quest’ultima è un network internazionale e associazione no profit, con la mission di promuovere e difendere la vera cultura enogastronomica italiana nel mondo.

Dopo l’evento di maggio tenutosi l’anno scorso, The Italian Show torna a Londra il 19 settembre presso le Royal Horticultural Halls. L’incontro punta a creare non solo una vetrina per il Made in Italy ma anche collegare e creare un network tra i vari consorzi e produttori nostrani con altri professionisti internazionali, consentendo di ampliare il settore agri-food.

La partecipazione all’evento è gratuita e riservata ai professionisti e alla stampa. I visitatori possono accedere alla sala a partire dalle ore 11:00. L’evento durerà fino alle ore 17:00.

Educating, Tasting, Promoting

Educating, Tasting, Promoting, queste le tre parole chiave che guidano The Italian Show quest’anno. All’interno dell’evento, i visitatori troveranno: un’ area espositiva per fare networking e incontrare oltre 50 produttori di filiera italiana, Tasting Station dedicata alla degustazione delle nostre eccellenze, Pizza Show con classi e performance sul mondo della Pizza. Ma non solo. Ad attendere gli ospiti e la stampa anche la presentazione della Guida 100per100 Italian Food in London, Talks con i principali opinion leader del settore F&B in Inghilterra. Per gli assetati, tra una talk e un assaggio, è presente anche una enoteca con presentazione e degustazione di vini italiani.

Da menzionare anche la Finale del concorso The Best Upcoming Chef of Italian Cuisine UK, la quale si terrà proprio durante il corso dell’evento.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Torna Talented Young Italians Award, il premio per giovani italiani di successo

Al via la decima edizione di Talented Young Italians...

Assemblea Generale de Il Circolo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra

Programma 2024 ed eventi speciali all'Assemblea Generale de Il...

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all'Iic di...

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni all’INPS

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: