Tanta cucina e fumetti nel prossimo evento organizzato dall’Accademia della Cucina Italiana

Data:

Tanta cucina e fumetti nel prossimo evento organizzato dall’Accademia della Cucina Italiana con il patrocinio di Icciuk e il Consolato Generale d’Italia.

History of Italian Cuisine in Comics: tanta cucina e fumetti nel prossimo evento organizzato dall’Accademia della Cucina Italiana

Dopo la Settimana della Lingua Italiana nel mondo non poteva mancare quella dedicata alla cucina nostrana. “History of Italian Cuisine”, questo il nome dell’evento organizzato dall‘Accademia Italiana della Cucina con il patrocinio dell’Icciuk e del Consolato Generale d’Italia.

L’evento si terrà il 15 novembre 2023 presso la sede Icciuk di Londra ed è organizzato nell’ambito della “Settimana della cucina italiana nel mondo”.Ma cosa attende tutti gli ospiti curiosi di affacciarsi alla cultura culinaria del Belpaese?

Questa serata propone un’esplorazione del ricco patrimonio culinario italiano, con la presentazione del fumetto “Storia della cucina italiana a fumetti – Dalle tagliatelle etrusche al tiramisù”. L’opera è pubblicata proprio dall’Accademia Italiana e diverse copie verranno date in omaggio agli ospiti. Ma non solo. Ad attendere l’evento vi saranno anche il Console Alessandro Mignini e il presidente della Camera di Commercio britannica Alessandro Belluzzo.

Scopriamo il resto del programma.

Tra cucina e fumetti, il programma dell’evento

Di seguito, l’intero programma dell’evento.

  • 18:00
    Saluti del Console Alessandro Mignini e di Alessandro Belluzzo, presidente ICCIUK
  • ore 18.15
    Conversazione con Maurizio Fazzari, vicepresidente dell’Accademia Italiana della Cucina e delegato della delegazione londinese, e Roberto Costa, amministratore delegato RC Group
    Presentazione del fumetto
  • 19:00
    Aperitivo sponsorizzato da RC Group

I posti disponibili sono limitati e si consiglia di prenotarsi per tempo.

La Settimana della Cucina Italiana nel mondo

L’ottava edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo si svolgerà dal 13 al 19 novembre 2023. L’iniziativa – il cui tema di quest’anno è “benessere e gusto” – è volta a promuovere la tradizione e il sapere culinario italiano come tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana.

La rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura, Agenzie ITA e Camere di Commercio promuove gli eventi organizzati nell’ambito di questa settimana.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Italawyers rinnova i vertici, Valeriano Drago nuovo presidente

Il londinese Valeriano Drago è il nuovo presidente di...

Settimana della Cucina italiana, a Liverpool ha preparato tutto la Dante Society

Grande successo per gli eventi organizzati in presenza e...

All’Italian Christmas Market di Chelsea le eccellenze italiane e l’angolo per i bambini

La charity Il Circolo porta le eccellenze italiane a...

Il mercatino di Natale a Nottingham unisce le comunità italiana e inglese

Il 16 dicembre la comunità italiana e quella inglese...
%d