Presentato alla St. Peter’s Church il San Gennaro Fest 2025, la seconda edizione dell’evento che a ottobre unisce italiani ed inglesi in nome del patrono di Napoli.
Presentato il San Gennaro Fest, il grande evento che i napoletani di Londra dedicheranno al Patrono della città
E’ stato presentato lunedì 28 Giugno alla St. Peter’s Church di Londra il San Gennaro Fest 2025, il grande evento dedicato al patrono di Napoli organizzato da Little Italy UK e previsto per l’11 e 12 Ottobre.
Il festival, presentato dal giornalista Alessandro Allocca e organizzato da Davide Magliuolo e Vincenzo Ferrara, membri attivi della comunità italiana a Londra, vuole condividere il senso di appartenenza e i valori del Santo napoletano in una seconda edizione in Regno Unito.
Durante l’incontro sono state illustrate le varie iniziative, sia presenti che future, legate alla celebrazione di San Gennaro, il patrono di Napoli la cui tradizione è molto sentita anche fuori dall’Italia.
«San Gennaro rappresenta una grossa forza per la comunità – napoletana e non – afferma Davide-. Questa sua vicinanza è importante e vorremmo ingrandirci ad ogni edizione, non per manie di protagonismo, ma proprio per diffondere questa cultura. Vogliamo che sia un punto di attrazione sia per i turisti, sia per coloro che vogliono sperimentare questa realtà».

Presenti anche il Presidente del Comites di Londra Alessandro Gaglione, l’attuale nunzio apostolico, S.E.R. Mons. Miguel Maury Buendía, e il Mayor di Camden, Eddie Hanson, che hanno fatto un breve intervento per ringraziare gli organizzatori e i partecipanti, tra i quali gli sponsor.

Dalla tradizione alla contemporaneità
Durante l’occasione, si è menzionato anche il San Gennaro POP, un’idea nata da un documentario che rappresenta un viaggio in luoghi geografici e identitari, al fine di unire tanti artisti con una missione: promuovere il talento attraverso varie interpretazioni del personaggio, lasciando spazio alla creatività. Il regista, Mario Pistolese, ha fatto un cenno anche alla proposta del Cinema POP Selection, una raccolta e selezione di cortometraggi aperta e che prevede tre premi.
Responsabile anche dell’allestimento della mostra del Tesoro di San Gennaro, ha proseguito guidando un percorso artistico che vede il patrono di Napoli e il suo patrimonio come soggetti di fotografie esposte nella chiesa, in un mix di tradizione e modernità per «portare San Gennaro ad essere conosciuto anche da un pubblico giovane, che lo vede come una figura storica e che può essere presente anche nelle comunità in giro per il mondo».

Il tutto si è concluso con un buffet all’italiana tra taralli, pizza con pomodorini giunti direttamente dalle pendici del Vesuvio e spirito di collettività, in cui tutti si riuniscono grazie a San Gennaro, il santo del popolo e il simbolo di speranza e tradizione.