Open House Festival: al via l’edizione 2023, porte aperte anche all’Estorick

Data:

Dal 6 al 17 settembre si rinnova a Londra l’appuntamento con Open House Festival, una delle manifestazioni di architettura e design più amate dai Londinesi. E per l’occasione, porte aperte anche alla collezione di arte italiana della Estorick.

Londra, con Open House Festival 2023 architettura e design si mettono in mostra

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con Open House Festival, una delle manifestazioni di architettura e design più amate dai Londinesi, in programma dal 6 al 17 settembre.

Se avessero detto alla fondatrice Victoria Thornton che dai 20 edifici che hanno aderito al suo progetto nel 1992 nel giro di pochi anni sarebbero diventati centinaia, sicuramente non ci avrebbe creduto.

Così come se le avessero detto che la sua manifestazione sarebbe stata replicata da così tante città (a cominciare da New York nel 2002) da formare un vero e proprio circuito a livello mondiale (qui potete trovare il calendario completo https://www.openhouseworldwide.org/calendar).

Anche quest’anno la partecipazione non conosce crisi; il numero di edifici sparsi tra i 33 boroughs di Londra che saranno aperti al pubblico sono talmente tanti da rendere necessaria una selezione nonchè una buona pianificazione, soprattutto in previsione di code ai siti più popolari.

Anche quest’anno dunque l’offerta londinese è estremamente varia: si spazia dagli studi di design ai luoghi di culto o case di privati; edifici storici e moderni, stazioni della metropolitana e persino una caserma dei vigili del fuoco.

Ce n’è davvero di che soddisfare la curiosità e l’interesse di tutti, anche se vi raccomandiamo di controllare per ogni sito che volete visitare: orari, modalità di adesione, prenotazione a tour guidati etc. (per informazioni e prenotazioni occorre registrarsi al sito: https://open-city.org.uk/open-house-festival-2023).

Per altre mete iconiche come la BT Tower, il n. 10 di Downing Street o il New Museum of London, bisogna sperare di essere tra i fortunati del Ballot.Tra gli edifici che aderiscono all’iniziativa vi segnaliamo inoltre la Estorick Collection of Modern Italian Art che organizza tour guidati gratuiti sia il 16 che il 17 settembre.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Torna Talented Young Italians Award, il premio per giovani italiani di successo

Al via la decima edizione di Talented Young Italians...

Assemblea Generale de Il Circolo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra

Programma 2024 ed eventi speciali all'Assemblea Generale de Il...

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all'Iic di...

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni all’INPS

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: