Multilinguismo: ritorna il webinar del Comites Londra

Data:

Multilinguismo: ritorna il webinar del Comites Londra con il quarto episodio dedicato alle famiglie italiane residenti in Uk.

Multilinguismo: ritorna il webinar del Comites Londra

Le famiglie italiane in Uk alle prese con i propri figli bilingue o comunque inseriti in una realtà multilinguistica come quella britannica possono trovare una soluzione alle problematiche che questo comporta. Come? Dopo il successo dei primi tre episodi e la conferma di prolungarne la produzione, ritorna il webinar del Comites Londra dedicato al multilinguismo. Il quarto episodio è atteso lunedì 27 febbraio. Dalle ore 18.30 (UK time), in modo totalmente gratuito sarà infatti possibile seguire il webinar in diretta sui profili ufficiali del Comites Londra: Facebook, Twitter e Youtube. Per chi fosse interessato è possibile inviare domande o quesiti all’organizzazione così da poter dedicare una parte del webinar proprio a risolvere i dubbi e problematiche. La mail di riferimento è press@comiteslondra.info.

L’ospite di questa puntata è la dottoressa Nicole Zocchi. Forte della propria esperienza presso l’NHS britannico, Zocchi è logopedista specializzata in bilinguismo. Tratterà del ruolo del logopedista e di quando rivolgersi a questa figura professionale, e ancora come accedere ai servizi dedicati e come si svolge un consulto logopedico. Come gli episodi precedenti, anche questo webinar è organizzato con il supporto di Carmen Silvestri, Quest’ultima è dottoranda in Linguistica Applicata alla University of Essex e fondatrice di Ambarabà Community Language School.

Webinar e multilinguismo, dove recuperare tutti gli episodi

Per chi fosse interessato, è possibile recuperare i primi tre episodi del webinar organizzato dal Comites Londra. Le puntate precedenti hanno visto protagonisti Jacopo Torregrossa, professore di Multilinguismo presso la Goethe-Universitat Frankfurt am Main, Antonella Sorace, professoressa di Linguistica dello Sviluppo presso la University of Edinburgh e fondatrice di Bilingualism Matters e Giulia Pepe, ricercatrice in Sociolinguistica alla University of Westminster e docente di lingua italiana. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...

European Day Of Languages, al CDLCI di Manchester si celebra anche l’Italiano

In vista della Giornata europea delle Lingue del 26...

Pensioni all’estero, al via la seconda fase di acccertamento dell’esistenza in vita

L'Inps ha comunicato che ha preso il via la...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: