Meghan B. conquista Londra con il concerto al Piano Smithfield

0
14

Un successo il primo concerto In Regno Unito di Meghan B., musicista, cantante e compositrice italiana che in questo video spiega come fonde Classica, rock, pop e Jazz.m

 Meghan B. conquista Londra con il concerto al Piano Smithfield

Nella serata del 29 Luglio, Greta Cipriani, in arte Meghan B., ha suonato al Piano Smithfield, portando la sua musica qui a Londra dopo due anni .

Di origini abruzzesi, l’artista arriva in UK per provare una nuova esperienza, nuove sensazioni, alla ricerca di stimoli freschi per le sue composizioni, ma anche di un pubblico diverso.

Sono molto contenta di come è andata la serata – spiega – è andata molto bene. Il pubblico è stato entusiasta, l’ho sentito caloroso e quindi sono stata accolta bene. Mi sono trovata a mio agio. Per me è stato un esperimento perchè sono abituata agli ambienti concertistici clsssici, sono abituata ai teatri, ai silenzi e anche alla distanza tra il pubblico e il performer. Invece questa sera ho voluto tentare una sorta di rivoluzione perché ho portato musica pianista originale in un locale adibito comunque anche ad ospitare eventi di natura più leggera però sempre legati comunque al mondo del pianoforte. E poi ho portato anche le mie canzoni e qualche cover. Quindi sono stata molto entusiasta della risposta del pubblico e di com’è arrivata la musica“.

Dalle sue canzoni “Latin Prelude” e “Vanilla Dream”, fino a “Waves” con alcuni riferimenti a Bach, la compositrice ha alternato anche pop e rock con le sue abili e veloci dita, accompagnando le note sia con la sua voce, sia con una grande forza espressiva.

Il mio intento era questo – racconta Meghan B. – Perché appunto io voglio proprio togliere quella distanza eliminare quella distanza che c’è a volte fra pubblico e performer, legato ad un mondo un po’ più stereotipato, più d’elite. È proprio questo il mio intento anche attraverso un tipo di scrittura nuova che parte dal classico come dicevo anche nell’intervista che abbiamo fatto, però poi si arricchisce di elementi moderni prendendo dalla vita prendendo da influenze pop jazz di varia natura. E quindi, proprio tramite queste influenze e andando verso la canzone pop io voglio eliminare questa barriera che si è formata poi nei secoli. Prima il compositore era molto legato all’aspetto performativo, era un tutt’uno e non c’era una barriera con quello che stava vivendo. Poi negli ultimi secoli si è operata una settorializzazione delle discipline. Invece mi piacerebbe attraverso questa indole che ho, legata un po’ alla modernità, perche vengo dalla classicità ma ho sempre ascoltato pop e rock ni sento anche moderna nell’animo. Ed è proprio questo il mio intento, di arrivare attraverso la mia musica, alla gente comune”.

Ecco gli impegni artistici dei prossimi mesi nel Regno Unito

Ma Meghan B resterà a Londra ancora a lungo, e tornerà sul palco nei mesi a seguire, questa volta anche con alcuni collaboratori.

“Questo è stato un evento molto particolare – Assicura – invece adesso voglio sperimentare proprio degli eventi un po’ più leggeri. Infatti andrò allo Spiritual bar il 14 agosto a fare un set, però questa volta sicuramente sarà più incentrato sull’aspetto pop rock però mischierò anche qualcosa di classico e ce lo inserirò per vie traverse in maniera un po particolare suggestiva. Quindi sicuramente farò qualcosa di strano: poi sai a me piace anche un po’ il virtuosismo, s’è visto un pochino anche all’interno di questa serata. E poi andremo al Garibaldi hotel che sta a Northhampton, in un locale molto bello e con due musicisti: infatti è nata questa collaborazione con due musicisti londinesi che ho voluta fortemente perché voglio fare anche questa esperienza con un bassista e un batterista. Quindi faremo i miei pezzi, sempre le mie composizioni però questa volta in una versione con batteria, basso e pianoforte. Poi probabilmente andrò a The Gunners il 4 settembre”.

La performance si è conclusa con uno dei pezzi più famosi e apprezzati dagli italiani, DICITENCELLO VUJE , portando così un pezzo del suo paese d’origine nel cuore della città inglese.

Qui il video youtube con l’intervista video all’artista:

 

 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.