Annunciato il saggio di fine anno della Scuola di Teatro della Società Dante Alighieri Liverpool diretta da Andrea Castellini: il 20 e 21 giugno in scena lo show “15 Anni Dopo”, omaggio al film Compagni di scuola di Carlo Verdone.
Liverpool: in scena il 20 e 21 giugno lo show “15 anni dopo”, il saggio della Scuola di Teatro di Andrea Castellini

Anche per la primavera-inizio estate 2025 la Società Dante Alighieri Liverpool punta sul teatro, inserito nel contesto generale di eventi culturali di livello (per cui la SDA Liverpool da sempre si contraddistingue).
Protagonisti anche quest’anno Andrea Castellini, attore, Direttore della scuola di Teatro della Dante, dei cui corsi è anche insegnante, e i suoi allievi, che alla fine di ogni percorso formativo arrivano ad esibirsi come performer preparati di fronte a un’audience pronta ad applaudirli. Una piccola fabbrica di talenti.
Quindi, come già accaduto lo scorso anno, anche questa volta la classe di Andrea Castellini si sta preparando al saggio di fine anno: venerdì 20 e sabato 21 giugno presso The Hope Street Theatre a Liverpool (22 Hope Street, Liverpool, L1 9BY) andrà in scena lo show “15 Anni Dopo”, un omaggio al film del 1988 “Compagni di scuola” (a cui è liberamente ispirato) del noto attore e regista italiano Carlo Verdone.
Due serate, dirette dallo stesso Castellini, in cui sarà possibile apprezzare fino in fondo le competenze acquisite nel corso di teatro dagli allievi attori, messi alla prova sulla trama che portano in scena: Rossana decide di organizzare una rimpatriata con i suoi ex compagni di liceo.
Fin dall’inizio, la rimpatriata assume una piega malinconica: molti ex compagni di classe riveleranno infatti le loro frustrazioni e i fallimenti che la vita ha riservato loro finora.
Tutti sono in qualche modo deteriorati: chi economicamente, chi moralmente, chi fisicamente.
La galleria dei personaggi è eterogenea: l’insegnante di liceo di mezza età in crisi esistenziale; il ricco spaccone; l’artista fallito; la femminista arrabbiata; il politico arrivista.
La locandina di presentazione dello show parla chiaro:
“politicamente scorretta e senza scuse, quest’opera è un cinico, divertente e irriverente assalto al buon gusto. Preparatevi”.
Parole che creano una grande attesa per questo appuntamento di inizio estate a Liverpool.
Entrambe le serate (recitate in italiano con sottotitoli in inglese) iniziano alle 7:30pm; chi vuole prenotare il proprio posto in sala può cliccare sul link https://tinyurl.com/15annidopo dove troverà anche utili informazioni su prezzi e disponibilità.
Lo show al centro di un ricco calendario di eventi della Dante Liverpool
Lo show di fine anno si inserisce in un contesto particolarmente vivace e ricco di appuntamenti per la Dante Liverpool: ad aprire la stagione eventi primavera/estate è stata La Settimana Della Poesia, partita domenica 23 Marzo presso la Birkenhead Priory, museo storico in cui la Dante Liverpool ha celebrato la Giornata Mondiale della Poesia.
L’evento, andato completamente sold-out (a dimostrazione della sensibilità culturale della popolazione locale), si é svolto nella cornice della ottocentesca Chapter House, all’interno della Priory.
Protagonisti dell’evento – organizzato e diretto anch’esso da Andrea Castellini – i poemi di Edgar Lee Masters e la sua opera “Spoon River Anthology”, insieme alla musica del grande Fabrizio De Andrè, con una riproposizione in versione integrale del suo album “Non al denaro non all’amore né al cielo”. Il tutto proposto in inglese e in italiano dagli attori e dai musicisti della Dante Liverpool.
Un evento che è stato anche l’occasione per iniziare una proficua collaborazione tra la Priory di Birkenhead e la Dante Liverpool stessa, per la creazione e l’organizzazione di futuri nuovi eventi e occasioni speciali.
Alla Giornata Mondiale della Poesia è seguita poi, nei primi giorni di Aprile, una Serata di Letture e Monologhi di autori italiani e internazionali da parte degli allievi di Teatro del primo anno, che ha rappresentato la conclusione del percorso di Teatro base di quest’anno della Dante (dieci lezioni in cui sono stati affrontati gli elementi base del teatro, dallo spazio scenico alla costruzione del personaggio).
Ma adesso gli occhi sono puntati sullo show del 20 e 21 Giugno prossimi, per cui ricordiamo, ci si può prenotare fino ad esaurimento posti al link https://tinyurl.com/15annidopo.
Gli allievi di Teatro della Dante Alighieri Society Liverpool aspettano i vostri applausi.