Liverpool European Festival: la cultura degli italiani a Liverpool

0
8

L’estate 2025 degli italiani a Liverpool è iniziata sotto il segno del Liverpool European Festival, che grazie ad una serie di appuntamenti socio-culturali attrattivi per ogni fascia di pubblico, ha impreziosito l’inizio dell’estate in città.

E questo, grazie al talento e allo spirito di iniziativa di Società Dante Alighieri Liverpool e di MammaMia, ente di beneficenza registrato e scuola integrativa italiana per bambini. Non è la prima volta che le due realtà collaborano, regalando alla città occasioni socio-culturali di un certo livello.

Tre appuntamenti a Maggio e due appuntamenti a Giugno, ciascuno con un ricco programma in grado di riscuotere un bel successo di pubblico. A partire dall’Opening Gala Event a cui è seguito l’evento di lancio Launch Event – Bombed Church, un pomeriggio trascorso nella splendida cornice della Bombed Out Church, che ha messo in mostra la ricchezza culturale delle comunità europee di Liverpool. Appuntamento a cui ha preso parte anche Richard Charles Kemp CBE Sindaco di Liverpool e in cui il pubblico è stato allietato anche dalla lettura pubblica di poesie dello scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano Gianni Rodari.

Maggio si è concluso con la Little Italy History Ride, un tour in bicicletta alla scoperta delle strade di Little Italy e della ricca storia dell’immigrazione italiana a Liverpool, organizzato dall’Aigburth Community Cycle Club. Anche questo tour è nato da una collaborazione tra MammaMia Liverpool e Dante Alighieri Society Liverpool, e ha arricchito la giornata con esibizioni dal vivo di canzoni italiane, letture di poesie e prose italiane. Una pedalata nella storia del nostro Paese d’origine.

E se Maggio si è concluso in modo sportivo, sulle classiche due ruote, Giugno si è aperto con un pomeriggio dedicato – tra le altre cose – all’arte culinaria italiana: Dante Alighieri Society Garden Party, organizzato presso Mossley Hill Parish Church. Con, all’interno del Garden Party, parallelamente a letture di poesie, sedute di yoga e sessioni di conversazione, anche uno Gnocchi Workshop, laboratorio pratico di preparazione degli gnocchi per bambini dai 4 anni in su, condotto da uno chef italiano esperto. Evento gratuito per le famiglie con iscrizione a MammaMia e organizzato in collaborazione con la Dante Alighieri Society Liverpool e il Liverpool European Festival.

Liverpool tra eventi, musica e prelibatezze

The Gnocchi Workshop

A tutto ciò è seguita una serata attesa: MammaMia Music Night (fundraising event), serata musicale offerta dal gruppo Paparazzi&friends, a sostegno di MammaMia Liverpool, presso il Mossley Hill Athletic Club di Liverpool.

Una serata che è servita a ribadire ancora una volta il forte senso di appartenenza alla comunità italiana che vive e anima da sempre questa parte del Regno Unito. Una serata, nell’ambito del Liverpool European Festival, piena di musica dal vivo e cibo tipico italiano che ha raccolto fondi destinati a sostenere la scuola bilingue e le attività culturali di MammaMia. E una vera e propria celebrazione della ricca diversità culturale che rende Liverpool autenticamente vibrante e unica.

Protagonista della serata, la Paparazzi and Friends Band, con un vivace mix di famose canzoni italiane e britanniche. Da intramontabili classici italiani ai più amati successi made in UK, tutti uniti dal linguaggio universale della musica.

Tra i momenti della serata: Open Mic (per chi voleva esibirsi dal vivo); Spuntini per bambini offerti da MammaMia (attraverso uno degli sponsor, Fritto Streetfood); Lotteria a tema italiano, con una selezione di premi italiani.

Così ancora una volta Liverpool ha celebrato la cultura, l’amicizia e l’impegno nell’aiutare i bambini bilingue a crescere, sentendosi sempre e comunque legati alle loro radici italiane.

 

 

Previous articleLa processione italiana della Madonna del Carmelo: Little Italy a Londra
Annalisa Valente
Nata a Bari, vivo a Milano, sono giornalista iscritta all’Ordine da trent’anni. Ho iniziato a lavorare nei giornali e nelle tv locali in Puglia e ho proseguito in Lombardia (Quotidiano Puglia, RTG Puglia, Quotidiano di Foggia, La Gazzetta di Merate e della Brianza). Ho sempre coltivato la mia passione per la scrittura, anche quando il mio percorso professionale ha svoltato in un’altra direzione (Regione Lombardia Assessorato alla Formazione, Coordinamento Didattico e Servizi al Lavoro nelle scuole professionali lombarde accreditate presso Regione Lombardia). Da nove anni mi occupo di Orientamento al Lavoro a Milano e cerco di scrivere cose interessanti per i miei connazionali che vivono e lavorano in UK.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.